Il treno c'era. Macchinista e capotreno pure. E' arrivato il via libera. E il Milano-Asso 681 di lunedì è partito puntuale alle 20.09 da Milano Cadorna. Solo dopo qualche minuto il personale di bordo ha realizzato che dietro di loro mancavano i viaggiatori.
Vedendo partire il convoglio, uno degli ultimi della giornata per la Brianza (il successivo sarebbe partito dopo 60 minuti), le decine di pendolari hanno riversato la loro ira negli uffici della stazione di Cadorna per chiedere spiegazioni. In tempi record dalla centrale operativa è stato deciso di bloccare nella prima stazione utile il Canzo Asso senza viaggiatori e di farlo raggiungere dal successivo S4 783 in partenza alle 20.23.
Così è avvenuto. I viaggiatori rimasti a piedi sono saliti sul suburbano per Camnago Lentate che li ha portati fino alla stazione di Cusano-Cormano, la prima con tre binari in grado di trasbordare gli utenti senza cambiare banchina. Qui ad attenderli c'era il regionale per Asso che ha riportato a casa i pendolari con un ritardo finale di circa 25 minuti.
All'origine del disservizio pare ci sia stato un forte ritardo nella comunicazione del numero del binario da cui era in partenza il regionale. Il personale di bordo all'oscuro di questo dettaglio, una volta ricevuto il via libera dalla sala operativa ha fatto partire il convoglio.
Il caso del disservizio è arrivato sulle pagine social dei pendolari facendo scattare ulteriore ira ma anche ironia da parte di tanti altri utenti di Trenord.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube