“Occhio alla truffa”, dice il Comune di Limbiate organizzato un incontro pubblico che già nel titolo svela l’ammonimento: l’appuntamento, rivolto innanzitutto alla terza età, è in programma mercoledì 1 marzo alle 15.30 al centro anziani Giovi 95 di piazza Aldo Moro 1.
“Occhio alla truffa” a Limbiate: polizia e carabinieri con gli anziani
“Occhio alla truffa”, terzo appuntamento di un progetto di sensibilizzazione portato avanti dal Comune di Limbiate e dal comando di Polizia locale, è un incontro pubblico in cui verranno date informazioni concrete sulle modalità con cui vengono perpetrate le principali truffe nei confronti della popolazione anziana.
Mercoledì 1 marzo l’incontro con gli anziani a Limbiate
Una serie di consigli, tanto semplici quanto efficaci, per difendersi ed evitare di cadere in trappola. Un tema di grande attualità, affrontato con l’ausilio degli “addetti ai lavori” come i comandanti di Polizia Locale di Limbiate, Pasquale Tardi, e Olgiate Olona, il comandante di stazione dei carabinieri di Limbiate, Saverio Rappazzo, e altre figure che lavorano ogni giorno per la sicurezza di tutti i cittadini. Tra di esse, accanto al sindaco Antonio Romeo, anche l’assessore Cinzia Galli, il vicecomandante della Locale, Antonio Azzarone, il vice commissario Giuseppe Di Spigna e l’assistente scelto Lucia Merenda. Accesso libero e gratuito.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube