Danneggiata a intermittenza la segnaletica lungo i percorsi del parco dei Mughetti a Uboldo: addirittura è capitato che i cartelli segnaletici siano stati rubati o presi a calci lungo il sentiero della via Crucis. E’ il punto dove si trova la scultura della Madonnina, la cui base era stata imbrattata di rosso e dove vengono spesso asportati i lumini accesi dai fedeli.

L’uboldese Ercole Galli, noto ecologista che organizza gruppi di pulizia dei boschi, tiene a dire: “Con gli idioti è difficile mettere in atto strategie. Tuttavia non demordiamo: abbiamo sostituito tutto i cartelli rotti e riposizionato quelli rubati”.
Sono tanti i mille problemi irrisolti del Parco dei Mughetti, polmone verde che abbraccia i comuni di Uboldo, Origgio, Gerenzano e Cerro Maggiore: in particolare spaccio e scarichi abusivi. Con l’arrivo della bella stagione, però, la presenza costante di cittadini e associazioni scoraggia quanto meno i pusher, che sembrano essersi decisamente ridotti. Come ha sempre detto Galli, è merito della presenza della gente che fa passeggiate, escursioni, eventi all’aria aperta: “Bisogna proseguire su questa strada per riappropriarci del nostro verde”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube