Sciopero di Atm per martedì 11 ottobre. Tram, metro e autobus a rischio dalle 8:45 alle 15. A proclamarlo sono i sindacati del trasporto pubblico locale Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl autoferrotranvieri, Orsa autoferro Tpl.
Sciopero di Atm per martedì 11 ottobre
A poche ore dallo sciopero di Trenord, arriva quello di Atm è proclamato per martedì 11 ottobre dalle 8:45 alle 15 per portare l’attenzione sulle aggressioni al personale viaggiante. “A pochi giorni dall’incontro in Prefettura di Milano e dal successivo con il gruppo Atm, dove abbiamo ribadito la nostra posizione in merito alle aggressioni al personale, registriamo ancora altre pesanti aggressioni”, spiegano le sigle sindacali. “Sta diventando normale leggere la notizia di aggressioni a personale front-line nell’inefficacia generale delle azioni messe in campo tutto ciò toglie valore, rilevanza e dignità a tutte le lavoratrici e i lavoratori che ogni giorno, in qualsiasi condizione, ad ogni ora, permettono alle persone di spostarsi in tutta la città”.
Il personale Atm: “Si lavora con la paura”
Nella nota congiunta si spiega anche il sentimento del personale: “Si va a lavorare con la paura di chi sa di essere solo ad affrontare i mille imprevisti e le inevitabili conseguenze, senza alcuna protezione, se non quella di usare il buon senso per tutelare la propria incolumità per tornare a casa sani e salvi”. Una situazione che vivrebbero anche i viaggiatori: “Anche gli utenti cominciano a considerare il mezzo pubblico un trasporto non più sicuro soprattutto per gli episodi di violenza e aggressione che si verificano a opera di microcriminalità bordo dei mezzi”, concludono i sindacati. “Ridurre le aggressioni eviterebbe di danneggiare la salute psicofisica dei lavoratori, nonché l`immagine del Gruppo Atm che in queste circostanze dovrebbe costituirsi parte civile”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube