Uno scoiattolo rosso è stato recuperato dai volontari Enpa a Lazzate in condizioni di salute precarie e curato.
Si tratta, come spiega la stessa nota di Enpa Milano, di “Una vera e propria rarità per la nostra sezione, dal momento che lo scoiattolo rosso ( , lo scoiattolo comune europeo) è una specie elusiva che predilige di gran lunga la quiete dei boschi di conifere e latifoglie al caos cittadino, al quale sembra invece essersi perfettamente adattato il “cugino” grigio ( )”.
Lo scoiattolo rosso è stato trovato di sabato pomeriggio a terra su una pista ciclabile. Era molto debole, infestato di larve e con probabili postumi di una crisi convulsiva.
Scoiattolo rosso recuperato a Lazzate su una pista ciclabile
Chi lo ha ritrovato ha deciso di portarlo immediatamente nel centro di recupero dell’Enpa dove lo scoiattolino è stato messo subito sotto osservazione e in terapia per contrastare il deperimento e la sintomatologia neurologica.
Dopo i primi giorni di grande incertezza, ha iniziato a dare segni di ripresa. Dall’Enpa sottolineano tra l’altro “agli animali non deve essere mai somministrato latte vaccino; occorre latte specifico che non si trova generalmente in commercio nei canali tradizionali)”.
Venerdì mattina è stato trasferito al Cras di Vanzago, dove se ne occuperanno fino al suo completo svezzamento, per poi ridargli la libertà al momento opportuno.
Enpa rilancia l’appello a diventare volontari per salvare gli animali, imparare a conoscerli e aiutarli. Qui le date di presentazione delle attività di Enpa Milano.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube