A Solaro la cutrettola, una nuova specie nidificante nel Parco delle Groane e della Brughiera Briantea. L’hanno scoperta e registrata ufficialmente i volontari del Wwf Insubria, sede operativa Groane.
“Adesso che i giovani si sono involati e la letteratura ornitologica è stata consultata, possiamo affermare che una nuova specie ha nidificato nel Parco delle Groane e della Brughiera briantea” -spiegano i volontari del Wwf.
Si tratta della Cutrettola capocenerino (Motacilla flava cinereocapilla), specie abbastanza diffusa nella Pianura padana, ma abbastanza rara nelle Groane.
La nidificazione è avvenuta nella grande area agricola tra Solaro e Cesate.
“La scoperta della presenza di questa specie è stata fatta all’ inizio del mese di giugno dal nostro volontario, Edoardo Manfredini, che, durante l’ uscita naturalistica periodica nell’ area in questione, per monitorare le specie presenti, osservava prima la presenza di un esemplare, poi della coppia, e nei giorni successivi, grazie anche all’ aiuto dell’amico ornitologo Walter Sassi, sono stati osservati gli adulti mentre portavano l’ imbeccata ai piccoli. Il monitoraggio e’ proseguito nelle settimane successive sino all’ involo dei giovani.
A Solaro avvistata la cutrettola nuova specie nidificante nel Parco Groane
Il nostro volontario sta monitorando l’ area agricola da alcuni anni, soprattutto durante i periodi di migrazione primaverile e autunnale e dai risultati ottenuti, con l’osservazione di diverse specie, anche di interesse comunitario, tra cui Falco cuculo, Albanella minore, Stiaccino e Culbianco, si sta dimostrando un area di sosta importante per gli uccelli durante la migrazione”.
Sfoglia il notiziario in formato digitale da Pc, smartphone e tablet direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube