Sciopero dei mezzi pubblici per la giornata di venerdì. Disagi in vista per pendolari e viaggiatori sia dei treni Trenord che dei mezzi di Atm.
Dalle ore 21 di giovedì alle ore 21 di venerdì la Confederazione CUB, unitamente alle OO.S.S. CUB TRASPORTI, SGB – Sindacato Generale di Base, SI e SLAI COBAS e alla USI-AIT Lavoro Privato, hanno proclamato uno Sciopero al quale potrebbe partecipare sia il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che di TRENORD.
Nello specifico saranno garantiti:
– Giovedì 26 ottobre: tutti i treni in corso di viaggio e con partenza prevista entro le ore 21 che abbiano arrivo a destino entro le ore 22;
– Venerdì 27 ottobre: i treni rientranti nelle suddette fasce protette e compresi nella lista dei "Servizi Minimi Garantiti".
Istituiti autobus sostitutivi per i collegamenti aeroportuali, in caso di non effettuazione delle corse, per le sole tratte "Milano Cadorna – Malpensa Aeroporto" (no-stop) e "Malpensa Aeroporto – Bellinzona".
Analogamente, la Confederazione Unitaria di Base ha proclamato uno sciopero Generale Nazionale di 24 ore. CUB Trasporti in adesione allo sciopero ha indicato le modalità che variano da città a città.
A Milano l’agitazione è prevista dalle 8,45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio per l’esercizio di superficie dei mezzi di Atm. Per la metropolitana lo sciopero è previsto nella sola fascia pomeridiana dalle 18 al termine del servizio.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube