Il nuovo numero de “il notiziario” si apre con i problemi di Trenord che coinvolgono migliaia di pendolari: dagli aumenti introdotti il 1° ottobre per chi usa solo il treno, ai disagi per l’impossibilità di acquistare tutti i prodotti con i diversi sistemi, online o fisici, fino agli immancabili ritardi sulle linee. A questo, ieri si sono aggiunte due tragedie sui binari in poche ore, a Bollate e Paderno Dugnano.
L’ospedale di Garbagnate è finito nel mirino dell’ultima inchiesta di Milena Gabanelli sulle mammografie, ma la Regione replica e tranquillizza.
Ladri nelle scuole a Limbiate e Paderno Dugnano, fanno razzia di computer e tablet e lasciano gli scolari senza strumenti didattici.
Fridays for future: da Saronno a Garbagnate a Paderno Dugnano a Bollate: molti studenti della nostra zona in piazza per il futuro del pianeta.
Una tragedia ha scosso Uboldo e Limbiate: una mamma di soli 28 anni è morta per un malore fulminante, davanti ai suoi bambini al centro sportivo
Da Cusano Milanino l’appello per salvare il piccolo Filippo che ha bisogno urgente di un trapianto di midollo osseo.
Dal 2022 a Solaro la tassa rifiuti si pagherà a peso.
Troppo pochi fedeli: a Limbiate chiude una chiesa.
Saranno due donne a Bollate a sfidare il sindaco Vassallo l’anno prossimo?
Le famiglie possono rientrare nelle case dopo il devastante incendio di Cesate.
Anziana travolta da un’auto a Uboldo, in tanti non si fermano.
Queste e moltissime altre notizie inedite sono nelle 72 pagine del nuovo numero che potete trovare in formato cartaceo 200 punti vendita a nord di Milano, oppure in digitale, direttamente da www.edicola.ilnotiziario.net, dove è possibile anche scegliere tra diverse vantaggiose formule di abbonamento.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube