Partirà da domenica 15 dicembre il nuovo orario invernale di Trenord. L’offerta delle corse giornaliere salirà da 2.270 a 2.330 al giorno. Ma ci saranno importanti novità per le linee S12 e S13. E sulla Milano-Asso aumenteranno i nuovi treni Caravaggio.
Nuovo orario di Trenord, si taglia la S12 a Cusano-Cormano
Era una delle novità con l’attivazione del terzo binario tra Milano Affori e Cusano-Cormano. La linea S12 che collegava il Nord Milano a Melegnano attraverso il Passante Ferroviario sarà tagliata da una parte e potenziata dall’altra. Dalla prossima settimana, i treni della S12 non faranno più capolinea nella stazione di Cusano-Cormano, ma termineranno la corsa a Milano Bovisa. Al contempo però Trenord prevede di aumentare i collegamenti che oggi si attestano a 22 nei giorni feriali. Con il nuovo orario le corse saranno ogni 30 minuti per tutta la giornata, ma non andranno oltre Milano Bovisa. Per l’utenza diretta ad Affori, Bruzzano e per l’appunto Cusano-Cormano resteranno come scelta i treni delle linee S2 e S4 che avranno frequenza di 4 treni per direzione all’ora in gran parte della giornata.
Nuovo orario, la linea S13 per Garbagnate salterà alcune fermate
Novità anche per l’ultima linea prolungata sul fronte della Milano-Saronno. La linea S13 che arriva da Pavia, una volta superata la stazione di Milano Bovisa andrà “veloce” e salterà gran parte delle fermate, pur mantenendo il capolinea a Garbagnate Milanese. Anche in questo caso, la sua introduzione avvenne a seguito dei lavori di realizzazione dei due binari tronchi. Dalla prossima settimana, la S13 salterà quindi le fermate di Milano Quarto Oggiaro, Novate Milanese, Bollate Nord, Garbagnate Parco delle Groane. Farà fermata quindi solo a Bollate Centro e alla stazione di capolinea di Garbagnate. I viaggiatori potranno utilizzare le linee S1 Saronno-Milano-Lodi e S3 Milano Cadorna-Saronno, che offrono una corsa ogni 15 minuti.
Tagli e fermate saltate per ridurre i ritardi
Queste novità erano nell’aria già da qualche settimana, da quando Regione Lombardia ha chiesto interventi mirati per contenere i ritardi e le soppressioni. Sulla rete Ferrovienord sono finite sotto la lente soprattutto le linee S12 e S13: da qui la decisione di tagliare la prima tra Cusano-Cormano e Milano Bovisa e rendere più veloce la seconda tra Bovisa e Garbagnate. Sarà sufficiente per avere treni più puntuali?
Più treni Caravaggio sulla rete Ferrovienord
Intanto, il nuovo orario di Trenord porterà ancora più nuovi treni sulla rete Ferrovienord. I nuovi convogli doppio piano aumenteranno le corse effettuate sulle linee regionali che raggiungono Milano Cadorna. Saranno 20 al giorno sulla linea Milano Cadorna-Asso, 26 sulla Milano Cadorna-Como Lago, 70 sulla direttrice Milano-Varese Nord-Laveno, 12 sulla Milano Cadorna-Novara Nord.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube