Nuovo sciopero di Trenord con il rischio di treni soppressi e ritardi il prossimo 8 gennaio. Continua il braccio di ferro tra la società lombarda e il sindacato OrSa. Ad appena un mese di distanza dall’ultimo (era il 15 dicembre, clicca qui per la presa di posizione di Trenord) ha nuovamente indetto uno sciopero per mercoledì 8 gennaio.

“Il mese scorso l’associazione sindacale ha sostenuto di aver scioperato di domenica senza fasce di garanzie proprio per tutelare i pendolari”, spiegano da Trenord. “Oggi, contraddicendo quanto da loro stesso detto, scioperano al rientro delle festività natalizie solamente allo scopo di causare significativi disagi alla mobilità proprio nel momento in cui riprende l’attività lavorativa di migliaia di pendolari che quotidianamente viaggiano sui nostri treni”.
Trenord ribadisce di aver lavorato negli ultimi sei mesi con tutte le altre organizzazioni sindacali e di aver siglato tre accordi “storici” che valgono, a favore dei lavoratori, oltre 13 milioni di euro. “Solo OrSA, che rappresenta poco più del 14% del totale del personale, ha scelto la via conflittuale. Contrariamente a quanto da loro affermato tali accordi preludono l’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto di lavoro in un contesto di relazioni sindacali positive”, continuano da Trenord.
Lo sciopero inizierà alle ore 3 di mercoledì 8 gennaio e terminerà alle ore 2 di giovedì 9 gennaio. I treni regionali, suburbani e a lunga percorrenza di Trenord e il servizio Malpensa Express potranno subire limitazioni e cancellazioni. Mercoledì 8 gennaio dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21 saranno effettuate le corse indicate sul sito Trenord (clicca qui per l’elenco dei treni garantiti). Dopo le 21 lo sciopero proseguirà fino alle ore 2. I treni con arrivo a destinazione finale oltre le ore 9 e oltre le 21 potrebbero essere limitati o cancellati per l’intero percorso.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube