Proseguono le soppressioni dei treni Trenord anche nella settimana da lunedì 17 gennaio a domenica 23. La linea S2 rimarrà cancellata su tutto il suo percorso da Seveso a Milano Rogoredo, la linea S9 invece sarà dimezzata con un treno ogni ora in partenza da Saronno e Albairate (anziché ogni 30 minuti), stessa sorte per il Malpensa Express che tra Malpensa e Milano Cadorna viaggerà con una frequenza di 60 minuti anziché ogni 30.
Nel dettaglio la situazione dal 17 gennaio:
- S1 Saronno-Milano Rogoredo-Lodi: i treni circoleranno fra Milano Bovisa e Lodi.
- S2 Mariano Comense-Milano Passante-Milano Rogoredo: il servizio sarà sospeso; i clienti potranno utilizzare i treni della linea S4 Camnago-Milano Bovisa-Milano Cadorna fino a Milano Bovisa, collegata a Milano Rogoredo dalle corse delle linee S13 Milano Bovisa-Pavia e S1 Milano Bovisa-Lodi.
- S9 Saronno-Seregno-Albairate: sulla linea circolerà in ogni direzione un treno ogni ora, anziché ogni 30 minuti.
- Malpensa Express: il collegamento Milano Cadorna-Malpensa Aeroporto avrà una corsa ogni ora per direzione (al minuto .27 da Cadorna e .26 da Malpensa T1), anziché ogni 30 minuti. Continueranno a circolare ogni 30 minuti le corse che collegano lo scalo aeroportuale con Milano Porta Garibaldi e Milano Centrale.
“Nel corso di questa settimana non si sono registrate criticità: con gli attuali 350mila passeggeri l’offerta, strutturata per oltre 700mila viaggiatori al giorno, è abbondantemente superiore alla domanda”, spiega Trenord in una nota. “Trenord continua a registrare fra capitreno e macchinisti circa 180 assenze per positività a Covid-19 o quarantene, in aggiunta a circa 150 non direttamente connesse alla pandemia”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube