Il vaccino contro il coronavirus messo a punto dall’azienda farmaceutica americana Pfizer e dalla azienda tedesca BioNTech è efficace al 90%. L’annuncio arriva direttamente dal presidente di Pfizer, Albert Bourla, in seguito alla conclusione delle sperimentazioni sugli uomini. Il ministro della Salute tedesco ha parlato di risultati “incoraggianti”.
I test non si fermeranno qui ovviamente, ma proseguiranno nelle prossime settimane, in attesa del via libera alla commercializzazione. Le previsioni parlarono di una messa in commercio negli Stati Uniti entro la fine di novembre e una consegna di 50 milioni di dosi nel mondo entro la fine del 2020. Nel 2021, invece, verranno messe in vendita 1,3 miliardi di dosi.
Possiamo quindi essere ottimisti, anche se le prime dosi non saranno certamente disponibili per tutti: la Commissione Europea ha già opzionato 200 milioni di dosi, da distribuire ai diversi stati dell’Unione in base alla popolazione. Si fa sapere però che la distribuzione non sarà facile, dato che le fiale vanno mantenute ad una temperatura di meno 80 gradi fino alla somministrazione e, in Italia, freezer così potenti sono disponibili solo nei centri vaccinali e negli ospedali più grandi.
Tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre saranno inoltre disponibili i risultati di altri tre vaccini sperimentati in questi mesi: quello di AstraZeneca di Oxford, della biotech americana Moderna e della società farmaceutica statunitense Johnson&Johnson.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube