
La cultura a nord di Milano riparte dalle dimore storiche di delizia. Presentato questa mattina alla Villa Arconati a Castellazzo di Bollate “E-pic land”, il piano integrato della cultura di Regione Lombardia pensato per promuovere il patrimonio artistico, architettonico e paesaggistico nel vasto territorio a nord del capoluogo. Nella sala Museo della Villa, di fronte all’imponente statua del Pompeo Magno, gli otto partner del piano – tra le quali la provincia di Monza e Brianza con Ville Aperte, l’ente Parco delle Groane e della Brughiera Briantea, la cooperativa sociale Stripes, il consorzio Est Ticino Villoresi – hanno illustrato i rispettivi progetti, diversi nei mezzi ma con un obiettivo comune: valorizzare il potenziale delle centinaia di ville gentilizie sparse tra l’Altomilanese e la Brianza. “Villa Arconati è una gemma dell’offerta culturale non solo di questo territorio ma dell’intera regione – ha detto l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli – Il piano integrato della cultura può contare su un finanziamento di 12 milioni per i quattordici progetti che sono stati premiati”.
Da Villa Arconati di Bollate a Villa Burba di Rho fino alla Villa Tittoni di Desio: il piano di promozione integrata delle ville di delizia, parchi, vie d’acqua nel Nord Milano e Brianza ha ottenuto il secondo posto nel bando regionale. E alcuni cantieri, con progetti del valore di circa 800mila euro a villa, sono già avviati: a Villa Arconati, ad esempio, è partito il restauro dell’ex legnaia, devastata dall’incendio che sei anni fa distrusse parte dell’edificio. Qui sorgerà il nuovo centro informazioni della Villa, gestita dalla Fondazione Rancilio, ma anche spazi di laboratorio per giovani artisti e artigiani. “L’ex legnaia restaurata sarà un passaggio che faciliterà i collegamenti tra le bellezze che si trovano all’interno di Villa Arconati e fuori, a partire dal borgo residenziale di Castellazzo”, il commento di Cesare Rancilio, presidente dell’omonima fondazione.
Claudio Agrelli
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube