Il ritrovo alla Baita degli Alpini in via Pola per la cerimonia dell’alzabandiera, poi la posa della corona al monumento ai Caduti di Bariola, dopo la messa nella chiesa di San Giuseppe in frazione: il 25 Aprile a Caronno Pertusella ha vissuto di vari momenti nella mattinata, in occasione 78esimo anniversario della Liberazione.
Il 25 Aprile a Caronno: la mattinata di celebrazioni
Una partecipazione unitaria, così come auspicato dall’Anpi, durante la cerimonia per il 25 Aprile: con il Gruppo Alpini, Croce Azzurra e del Gruppo volontari della Protezione civile, così come dei carabinieri e dell’Associazione nazionale carabinieri e Auser, oltre che da due vigili in alta uniforme.
In mattinata, per il 25 Aprile a Caronno Pertusella, ritrovo anche alla rsa Casa Cova di via Trieste, con esecuzione del brano musicale dell’Accademia e del corpo musicale Concordia Santa Cicilia. A seguire, corteo per via Trieste e piazza Vittorio Veneto, con corona al monumeto ai Caduti di Pertusella, quindi prosecuzione in via IV Novembre, via Damiano Chiesa, viale Italia e piazza Aldo Moro. Spazio anche per la lettura di alcuni brani da parte degli studenti della scuola De Gasperi e intervento del sindaco.
Gli eventi proseguiranno nella giornata di mercoledì 26 aprile, alle 21 in biblioteca civica, con l’intervento “Pane e libertà. Gli scioperi del marzo 1943”.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube