Lavori in corso per realizzare gli orti urbani: giunge finalmente in porto uno dei progetti fiore all’occhiello dell’amministrazione Bonfanti (per appaltare il quale sono stati necessari tre mesi).
I terreni da coltivare sono in fase di realizzazione in via San Giuseppe a Caronno Pertusella, dove il cantiere marcia a pieno ritmo. A marzo si terrà un’assemblea nel corso della quale verrà presentata l’iniziativa, mentre l'inaugurazione è prevista in aprile.
Intanto l’assessore all’Urbanistica Ilaria Nava, che ha seguito il progetto, lo ha illustrato a Milano al primo “Forum della Resilienza in Lombardia”, co-finanziato da Fondazione Cariplo e che vede partner il Politecnico di Milano e il Resilience Lab.
In una sala convegni dell’acquario civico gremita, sono stati presentati i 50 progetti selezionati in tutta la regione, messi in mostra con poster nel bel giardino d’inverno dell’edificio. Fra questi c’era, per l’appunto, la proposta “Orti per tutti” di Caronno Pertusella, “uno dei pochi comuni ad avere partecipato – rimarca Nava – Più che altro c’erano associazioni culturali e onlus. Questo è infatti uno degli elementi emersi durante il convegno: le azioni di resilienza devono, in primo luogo, essere prese in carico dagli amministratori del territorio.
Una sfida per le attuali amministrazioni, considerato il dato epocale dell’impatto socio-economico che i cambiamenti climatici, sociali ed economici stanno apportando sui nostri territori. Nell’attuazione del progetto “Orti per tutti”, Nava è stata affiancata dal Gruppo di lavoro composto dai consiglieri Alessandro Giudici, Edoardo Porro e Fulvio Zullo.
Stefano Di Maria
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube