Conferme e cambiamenti e anche tante sorprese dallo spoglio delle schede elettorali per le elezioni dei sindaci nella nostra zona.
A Ceriano Laghetto è stato rieletto sindaco Dante Cattaneo, alla guida di una lista composta da Lega Nord, Forza Italia e civica Dante Sindaco, con cui ha ottenuto il 56,5% dei consensi, staccando nettamente il primo degli inseguitori, Mauro Campi, che con Orizzonte comune e l'appoggio ufficiale di Pd e Sel ha ottenuto il 38,5% Al terzo posto Mara Ceriani della lista La Polveriera, con il 5%
A Cesate il sindaco è donna: Giancarla Marchesi, alla guida della lista Per Cesate con Pd e civica, ha ottenuto il 42,8%, staccando Roberto Vumbaca candidato del centrodestra (30,8%) e ancor di più Leonardo Toro del Movimento 5 stelle (16,3%). Al quarto posto, conquista un seggio in consiglio anche Giuseppe Signorelli di Sinistra per Cesate (9,93%)
A Misinto si è registrato un “ribaltone” dopo 15 anni di centrodestra: il nuovo sindaco è Giorgio Dubini di Insieme per Misinto, civica con l'appoggio dichiarato del Pd che ha ottenuto l 57,16% dei consensi nel duello che lo vedeva opposto al sindaco uscente Enrico Zanotti, sostenuto dalla lista Nuovi Orizzonti che poteva contare sull'appoggio dichiarato di Forza Italia e Lega Nord che si è fermato al 42,83%
A Solaro, risultato scontato già dalla vigilia con la vittoria larga di Diego Manenti, assessore uscente, che garantisce la continuità di Insieme per Solaro con il 54,68%. Risultato a sorpresa nella corsa per il secondo posto, dove si è imposto Gianmarco Belotti, per la lista Centrodestra Solaro, con il simbolo della Lega, che ha ottenuto il 16,17%, superando il Movimento 5 stelle di Nicola Roncelli, al 14,72% e la lista Si Amo Solaro che candidava Luigi Settembrini, con il 14,41%
A Uboldo il sindaco Lorenzo Guzzetti è riuscito a sbaragliare di nuovo tutti, aggiudicandosi nuovamente le amministrative con 1856 preferenze (31,76 per cento). Si ipotizzava un testa a testa che, invece, non c'è stato: Alessandro Colombo, della lista di centrodestra Per Uboldo, ha raccolto 1476 voti, pari al 25,26 per cento. Terzo posto per Enrico Testi, che con Uboldo Civica si è aggiudicato 1144 preferenze, pari al 19,58 per cento. Il Partito Democratico non è riuscito a bissare l'ottimo risultato delle europee, fermandosi a 781 voti (13,37 per cento) con la lista Progetto Per Uboldo-centrosinistra Unito, che schierava Luca Saibene. Sono 586 le preferenze raccolte da Desirée Pagani e dalla sua Lista Rosa – Vota il Cambiamento, pari al 10,03 per cento.
Ceriano Laghetto
Cesate
Cormano
Cusano Milanino
Misinto
Novate Milanese
Paderno Dugnano
Solaro
Uboldo
Rovellasca
Rovello Porro
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube