Elicottero e cani antidroga dei carabinieri questa mattina al Villaggio Brollo tra Solaro e Limbiate. Maxi operazione di perlustrazione del bosco dello spaccio nel Parco delle Groane.
Il punto di raccolta delle Forze dell’ordine è stato nell’area commerciale a ridosso del deposito degli autobus Air Pullman e lungo la Saronno-Monza, mentre l’elicottero sorvolava la frazione Villaggio Brollo che si divide tra Ceriano Laghetto, Solaro e Limbiate.
L’intervento massiccio delle forze dell’ordine è stato nella stessa zona in cui settimana scorsa è stato effettuato il sopralluogo con il vicesindaco di Ceriano Laghetto, Dante Cattaneo e con il consigliere regionale Alex Galizzi.
Dal primo mattino di ieri, diverse pattuglie di carabinieri con il supporto delle unità cinofile di Castatenovo e dell’elicottero del nucleo di Bergamo hanno effettuato un controllo delle aree boschive attorno al Villaggio Brollo per individuare aree di spaccio e bivacchi utilizzati da venditori e consumatori di sostanze stupefacenti.
Ben 40 carabinieri nel bosco con i cani antidroga tra Solaro, Ceriano e Limbiate
Notevole il dispiegamento di forze che ha richiamato l’attenzione di molti residenti e passanti. I carabinieri sono entrati nel bosco, dopo averne circondato alcune possibili vie di fuga, allo scopo di blooccare all’interno le persone dedite ad attività di spaccio e di acquisto di stupefacenti.
Sarebbero state fermate 3 persone: uno che faceva da “palo” per gli spacciatori all’interno del bosco e due consumatori. Sono state smantellate anche alcune delle piazze di spaccio allestite all’interno del bosco con teli di plastica, sedie, tavolini e bracieri per cucinare.
Hai già letto la nuova edizione del Notiziario? Provala direttamente dalla nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube