Scade il 4 dicembre il termine per presentare le richieste di risarcimento dei danni subiti dalle grandinate di luglio. Sui siti dei comuni del Saronnese colpiti (ma non solo) sono pubblicate le regole di compilazione dei moduli, predisposte da Regione Lombardia, per la ricognizione e la domanda dei contributi per l’immediato sostegno alla popolazione (Modulo B1) e per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive (Modulo C1), che i cittadini potranno trovare su Bandi Online di Regione Lombardia al link https://www.bandi.regione.lombardia.it.
I massimali concessi dallo stato di calamità
Saranno presto diffuse alcune risposte della Regione alle domande di chiarimento (FAQ) fino ad ora pervenute. In questa fase, seppure gli stanziamenti governativi siano ancora esigui (massimo 5mila euro per i cittadini, 20mila per aziende e negozi), si consiglia vivamente di compilare i modelli: è sicuramente un passaggio fondamentale per avere una ricognizione di tutti i danni, ma può essere anche molto importante per ricevere eventuali futuri prossimi finanziamenti. Le guide alla compilazione sono scaricabili al link https://www.comune.cislago.va.it/Menu?IDVoceMenu=223018.
Sfoglia l’edizione digitale del notiziario su Pc, smartphone tablet, direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Condividi questo articolo!
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube