A Gerenzano, una serata per parlare di autismo, all’interno degli spazi della rsa Villaggio Amico: alle 21 di lunedì 13 marzo, spazio a “Con gli occhi di Sara: un padre, una figlia e l’autismo”, con il libro del deputato Davide Faraone, presentato davanti alla parlamentare Maria Chiara Gadda e al direttore della cooperativa “Il Granello”, Luca Landolfi. A moderare l’incontro interverrà l’ex sindaco di Uboldo, Lorenzo Guzzetti.
Autismo, lunedì 13 la presentazione del libro di Faraone a Gerenzano
Si parla di autismo, nella serata di lunedì 13 marzo a Gerenzano, nell’rsa Villaggio Amico: “Con gli occhi di Sara: un padre, una figlia e l’autismo” è il titolo del libro del deputato Davide Faraone, presentato con la parlamentare Maria Chiara Gadda e l’ex sindaco di Uboldo, Lorenzo Guazzetti, a fare da moderatore.
Autismo, la vergogna e il percorso che ha coinvolto anche Mattarella
Rilette a distanza di anni, fanno effetto le parole pronunciate dallo stesso Faraone, in un’intervista di qualche anno fa a Il Corriere della Sera, in cui spiegava che – in riferimento all’autismo della figlia – c’è stato un tempo in cui se ne vergognava. “Non ne parlavo, non volevo si sapesse. Tenevo nascosta la sua disabilità”, perché fino a venti mesi Sara era “precocissima, più sveglia degli altri bimbi”. Il percorso è stato lungo ed è passato anche attraverso la nascita della Fondazione italiana autismo, capace nel tempo di mobilitare migliaia di persone e coinvolgere anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarellla.
Gerenzano, la presentazione del libro di Faraone
Per inquadrare il libro, vale la presentazione dello stesso: “Davide Faraone dà voce ai suoi silenzi più intimi e lo fa con l’amore profondo di un padre. Con gli occhi di Sara è lo straordinario racconto del rapporto con sua figlia Sara, una ragazza di sedici anni autistica. L’autismo scoperto quando Sara aveva poco più di due anni e raccontato nelle fasi più importanti della sua vita. Il libro è l’occasione per l’autore di mettersi a nudo e di guardare il mondo con occhi scevri da ogni pregiudizio. Le esperienze di padre e di uomo politico si intersecano con altre difficili storie di vita vissuta e con volti incontrati durante il suo cammino. Una narrazione intima e un’occasione unica per guardare con consapevolezza un futuro tutto da costruire”.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube