Contributi da Regione Lombardia per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi e Limbiate e Caronno beneficiano di importanti stanziamenti, come anche il Comune di Cormano.
Efficientamento impianti sportivi, il bando di Regione Lombardia
Se infatti la provincia di Milano è risultata assegnataria di una cifra di 5,4 milioni di euro sul totale dei 18 previsti dalla Regione, peggio non se la passano in proporzione i territori della provincia di Monza Brianza e di Varese, rispettivamente destinatari di quasi 2,6 milioni di euro e 1,3. Il tutto grazie a uno specifico bando destinato proprio per sviluppare l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio, con questa misura adottata per affrontare il ‘caro energia’. La direzione generale Sviluppo economico di Regione Lombardia, assessorato retto da Guido Guidesi, ha approvato la graduatoria. In questo modo sono stati destinati contributi a fondo perduto per ogni impianto fino a un importo di 350mila euro per destinatario.
Impianti sportivi, Fontana: “Contrasto al ‘caro bolletta’ per garantire i servizi”
“Fin dall’inizio – commenta il presidente Attilio Fontana – abbiamo condiviso una linea d’interventi che, per quanto di nostra competenza, potesse rendere meno gravoso l’effetto della crisi e del ‘caro-bolletta’. Questo provvedimento va proprio in quella direzione e vuole sostenere chi, tra mille difficoltà, vuole continuare a garantire determinati servizi“. Per quanto concerne gli impianti sportivi natatori, la misura ha riguardato piscine coperte, convertibili o scoperte. In relazione agli impianti sportivi del ghiaccio, piste coperte per pattinaggio, hockey e altri sport del ghiaccio. Gli obiettivi di efficientamento energetico sono individuabili attraverso la diagnosi relativa al consumo energetico prima e dopo l’intervento presentata con la domanda inoltrata dai Comuni.
Fondi a Limbiate e Caronno: 350mila euro per gli impianti sportivi
A Limbiate previsto il contributo di 350mila euro, il massimo per singolo Comune previsto dal bando. Cifra pressoché analoga a quella riservata, tra i Comuni del Varesotto, a Caronno Pertusella. Che risulta beneficiario di uno stanziamento di 348mila euro. “Oltre ai continui appelli – spiega l’assessore Guidesi – alla Commissione Europea, come Regione, siamo intervenuti concretamente, nei limiti delle nostre competenze e delle risorse a disposizione con strumenti sull’efficienza energetica per evitare i fallimenti di strutture sportive pubbliche maggiormente danneggiate dal ‘caro bollette’. Abbiamo presentato questo bando già ad aprile, a ulteriore dimostrazione che Regione Lombardia sta affrontando concretamente da tempo questo enorme problema, che rappresenta una vera e propria sfida“.
Redazione web
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube