Fermi sulle loro auto a discutere, avevano sui sedili oltre un kg di droga e per questo sono stati arrestati.
L’intervento è stato messo a segno sabato pomeriggio a Saronno da una pattuglia della Guardia di Finanza della Compagnia che ha sede nella stessa città, sell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo economico del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Varese in attuazione del dispositivo finalizzato ad intensificare il contrasto dei traffici illeciti.
Il controllo è scattato in prossimità dell’uscita autostradale sulla A9, dove sono stati notati i due soggetti a bordo delle rispettive automobili impegnati in un prolungato dialogo. Insospettiti, gli agenti della Finanza, decidevano di effettuare delle verifiche.
Durante lo svolgimento delle rituali attività di identificazione, effettuata con l’ausilio delle banche dati presenti presso la Sala Operativa del Comando Provinciale, i finanzieri notavano una particolare agitazione dei due soggetti che, tra l’altro, si accertava erano gravati da numerosi precedenti di polizia.
Inoltre, sempre con l’utilizzo delle banche dati si rilevava che i due soggetti non espletavano attività lavorativa, né tantomeno risultavano avere disponibilità reddituali e finanziarie tali da poter consentire loro di avere la disponibilità economica di due autovetture, a loro intestate.
Pertanto, i militari decidevano di approfondire gli accertamenti effettuando un’accurata ispezione dei mezzi.
Durante l’attività i militari notavano sul sedile, lato passeggero, delle due autovetture, due buste di cellophane contenente delle sostanze, che a prima vist sembravano sostanze stupefacenti.
Si procedeva dunque ad effettuare l’esame speditivo delle sostanze con l’ausilio del narcotest, il cui esito confermava che trattavasi di oltre 1 kg. di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
I due albanesi, rispettivamente di anni 35 e 33, con residenza nel milanese e nel varesotto, venivano tratti in arresto nella fragranza del reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La droga e le due autovetture nella disponibilità dei due soggetti venivano sottoposte a sequestro.
Conclusi gli accertamenti, eseguiti anche con perquisizioni proseguite nella nottata, presso le proprie abitazioni, i due soggetti sono stati condotti nel carcere di Busto Arsizio a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube