Il vecchio Littorio di Caronno Pertusella, edificio dismesso di via Italia, è al centro di una tesi di laurea magistrale in architettura: a voler approfondire la struttura è stata la studentessa del Politecnico di Milano Eleonora Ripa, che ha scritto l’elaborato “Il Palazzo Littorio di Caronno Pertusella a 90 anni dalla sua fondazione 1931 – 2021”. Un lavoro che verrà illustrato il 29 giugno alle 17 nell’Agorà del palazzo municipale (in streaming sul Canale YouTube del Comune).
Saranno presenti il sindaco Marco Giudici e l’assessore ai Lavori pubblici, Sistemi di connettività e qualità Giorgio Turconi. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Scuola di Architettura urbanistica – Ingegneria delle costruzioni del Politecnico, i cui allievi hanno studiato la struttura eseguendo un sopralluogo.
La tesi è frutto di studi sull’inquadramento storico dell’edificio, che risale agli anni Trenta e fu sede dei carabinieri, di rilievi e analisi di materiali e finiture, che serviranno per definire un piano di recupero vero e proprio. Alcuni studenti del Politecnico, in questi mesi, hanno eseguito sopralluoghi e avanzato qualche proposta di riutilizzo, ma a breve sarà presentato un interessante piano organico.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube