A Saronno arriva la proposta di aumenti per l’addizionale Irpef. “La necessità di garantire (in vista dell’approvazione del bilancio di previsione 2023/2025) gli equilibri di bilancio tra entrate e spese, nonché di mantenere, pur nell’attuale grave contesto economico, i servizi essenziali erogati dal Comune alla cittadinanza, soprattutto in considerazione delle persone più in difficoltà”. E’ questa la motivazione riportata nella delibera di Giunta 199 dello scorso 29 novembre per la proposta di variazione delle aliquote dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche per l’anno 2023 differenziate per scaglioni di reddito.

Aliquote Saronno e gli aumenti in base agli scaglioni di reddito
Una novità era già stata introdotta l’anno scorso con la deliberazione di consiglio comunale n. 3 del 3/03/2022 (motivata con la necessità di mantenere il gettito invariato) in cui erano state approvate per l’anno 2022 le aliquote differenziate in relazione agli scaglioni di reddito corrispondenti a quelli stabiliti dalla legge 234/2021, nonché la soglia di esenzione.
Addizionale Irpef a Saronno, la proposta in delibera
La delibera propone “che siano esenti dall’applicazione dell’addizionale comunale all’Irpef tutti i contribuenti che hanno un reddito complessivo annuo imponibile non superiore a 15mila euro e, precisare che, se il reddito imponibile, determinato ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, supera la soglia di esenzione di cui sopra, l’addizionale Irpef è dovuta sull’intero reddito complessivo ed è determinata con i criteri di progressività per scaglioni, applicando le aliquote progressive”. Insomma le novità riguardano l’esenzione che passa da 10 mila a 15 mila euro ma anche aumenti da 0,43% a 0,50% per l’aliquota dello scaglione da 15 mila da 28 mila, da 0,48% a 0.65% per lo scaglione da 28 mila a 50 mila e da 0,61 a 0,98 per lo scaglione oltre 50 mila euro. La chiosa della delibera ricorda che la competenza all’adozione della proposta è del consiglio comunale che dovrà approvare le nuove aliquote.
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube