Tornano i primi treni soppressi a causa delle quarantene dei ferrovieri. Trenord comunica un primo parziale ripristino delle corse cancellate nei giorni di Natale, quando il 12% del personale viaggiante era in isolamento per il Covid.

Da lunedì 24 gennaio ci sono buone notizie per i viaggiatori della Saronno-Milano: i passeggeri potranno utilizzare le corse delle linee S3 Saronno-Bovisa-Milano Cadorna o delle linee regionali che partono e arrivano a Cadorna. In aggiunta sono introdotte due corse straordinarie fra Saronno, Bovisa e Cadorna: la prima partirà da Saronno alle ore 7:08 e arriverà a Milano Cadorna alle ore 7:43, la seconda partirà da Saronno alle ore 7:38 e avrà destinazione a Cadorna alle ore 9:37. Sulla linea Saronno-Milano-Lodi i treni della linea continueranno a circolare solo fra Milano Bovisa e Lodi.
Viene ripristinata in parte anche la linea S2 Mariano Comense-Milano Passante-Milano Rogoredo: negli orari di punta del mattino e della sera da lunedì 24 sono ripristinate quattro corse sull’intero collegamento fra Mariano Comense e Milano Rogoredo e 12 corse fra Palazzolo e Milano Rogoredo.
Nessuna novità per il momento per il Malpensa Express: il collegamento Milano Cadorna-Malpensa Aeroporto sarà effettuato con una corsa ogni ora per direzione (al minuto .27 da Cadorna e .26 da Malpensa T1), anziché ogni 30 minuti. Continueranno a circolare, ogni 30 minuti, le corse che collegano lo scalo aeroportuale con Milano Porta Garibaldi e Milano Centrale. Anche a causa della riduzione del servizio nell’ultimo mese, settimana scorsa 24 comitati pendolari della Lombardia hanno scritto al governatore Attilio Fontana chiedendo le dimissioni dell’assessore ai trasporti Terzi.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube