ARESE
AreseRock Festival: sabato 12 luglio nell’area del “Cicì” con ingresso da via Monviso. Alle 17 “Battle of the band”, con giovani band che si sfideranno a colpi di chitarra e batteria per la vittoria del premio finale, il tutto condito da gustose grigliate e alle 21.30 il fedele Tributo d una band epocale come gli Oasis. Ricordiamo inoltre che dal pomeriggio per tutta la serata verrà allestita una grossa zona “cocktail, birra e grill. Evento che si terrà
BARANZATE
Spettacolo per bambini “Alla corte di re Artù”: mercoledì 16, alle 21.30 in piazza Falcone. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nell’auditorium di via Aquileja.
I Mighty suonano al Cantun Sciatin: sabato 12 luglio, in piazza Aldo Moro con inizio alle 21.
“Estate sotto le stelle”: ritorna il tendone di “Estate sotto le stelle”, dopo che questa bella iniziativa l’anno scorso era “saltata” per problemi organizzativi. Questo weekend si comincia con la “Sagra pugliese”, che vedrà quali piatti forti l’impepata di cozze, le orecchiette alle cime di rapa e gli spaghetti alla tarantina. Domenica sera si terrà una serata di karaoke e pianobar “Lele’s show”. I concerti sono tutti a ingresso libero.
Festa del pesce in oratorio: sabato e domenica, con apertura della cucina alle 19,30 con piatti a base di pesce. Sabato sera, dopo cena, si svolgerà una serata di ballo liscio, mentre domenica la serata sarà completamente diversa: ci sarà infatti una cena (ma occorre prenotare) con menù ricchissimo. Poi, alle 21, si potrà vivere tutti insieme la finale dei Mondiali di calcio con proiezione sul maxi schermo.
CERIANO LAGHETTO
Notte bianca: sabato 12 luglio. La maratona di eventi coinvolgerà tutto il centro cittadino e avrà inizio alle 15 con le attrazioni per i più piccoli al parco pubblico Il giardinone, dove saranno allestiti anche una piscina e i gonfiabili e ci saranno laboratori e giochi. Dalle 17,30 invece ci saranno le presentazioni di libri in biblioteca, le mostre di quadri, le esposizioni di moto e auto d’epoca, i giochi di una volta. Con l’avvicinarsi dell’ora di cena, si animeranno diversi punti ristoro curati dalle associazioni locali o da bar e ristoranti del centro che proporranno piatti ed offerte speciali. Dalle 21 ci sarà musica per ogni gusto in diversi angoli del paese, dal liscio al jazz al rock. Si ballerà in piazza, ci saranno sfilate di moda e di abiti da sposa. La festa si chiuderà intorno alle 3 con la distribuzione di brioches calde in piazza.
COGLIATE
Il super motard tra i capannoni. Appuntamento da non perdere per gli amanti delle due ruote quello in programma domenica a Cogliate, nella zona artigianale di via Fornaci.
Di scena il campionato interregionale di Super Motard. A sfidarsi saranno i piloti di Lombardia e Piemonte di questa specialità che prevede l’utilizzo di moto da cross con ruote da strada, per affrontare tracciati misti tra asfalto e sterrato. Si annunciano gare altamente spettacolari sul circuito messo a punto dal Moto Club Tazio Nuvolari di Cogliate che curerà anche il servizio ristoro. Ingresso gratuito dalle 9. Le gare si concluderanno intorno alle 16.
CUSANO MILANINO
"Stone to Stone Tribute Festival": sabato 12 luglio dalle 15 arriva “Stone to stone tribute festival”. Sei le tribute band che si esibiranno al parco della Bressanella (accessi da via Stelvio e via Pedretti). L’iniziativa musicale ha un carattere benefico. E’ prevista infatti un’offerta libera a favore dell’Istituto comunità alloggio “Madonna dei poveri di don Orione”. Per tutta la durata della manifestazione sarà attivo il punto ristoro. Ingresso libero.
GARBAGNATE
“Happy hour in libreria” tutti i giovedì al Ghirigoro: dalle 18:30 alle 21:30, con la possibilità di gustare prelibatezze e opere letterarie e di usufruire di sconti per una categoria dedicata: giovedì 17 luglio sconto 10% romanzi italiani; giovedì 24 luglio sconto 10% tutti i generi; giovedì 31 luglio sconto 10% tutti i generi; giovedì 7 agosto sconto 10% tutti i generi. Per informazioni è possibile chiamare al 0291921296 o scrivere una mail a [email protected].
Domenica s'inaugura il chiosco del Parco dei pioppi: dalle ore 15 al parchetto di via per Cesate, che ora si chiamerà "Pioppi park". Karaoke e musica dal vivo, giochi gonfiabili e piccolo rinfresco, il tutto proseguirà fino alle 23.
Sfida con gli skate board sabato al centro sportivo: “Feel the ride”, seconda edizione, con iscrizioni dalle ore 15, sfide dalle ore 16 e premiazioni alle 19.
Corso gratuito di autodifesa per donne: al chiosco della Garbatella, a partire da sabato 19 luglio, si terrà un corso gratuito di autodifesa personale per donne. Info 366-2313173.
LIMBIATE
Musica dialettale in piazza: sabato 12 a partire dalle 21.30 In Piazza Tobagi, si esibiranno in concerto i “Teka -P”, un gruppo musicale nato nel 2000 e vincitore del Festival Nazionale della Canzone Dialettale nel 2003. Durante la serata sarà anche allestito un mercato per le vie del centro.
NOVATE
“Estate Insieme 2014”: un programma fitto di iniziative che si snoderanno tra la metà di luglio e la fine di agosto quello di “Estate Insieme 2014”, iniziativa nata dalla collaborazione tra l’assessorato alla Promozione Sociale e Partecipazione del Comune e 10 realtà associazionistiche attive sul territorio. La sinergia tra Comune, associazioni ed Enti ha consentito la redazione di un programma ricchissimo, lungo 5 settimane, in grado di polarizzare l’attenzione di molteplici fasce di popolazione che trascorreranno l’estate in città, con l’obiettivo importante di favorire l’attivazione e le occasioni per stare insieme. La presentazione ufficiale del programma verrà fatta domani, 12 luglio, alle 17 negli spazi del Centro Soci Coop in via Repubblica, occasione per tracciare un bilancio dell’edizione passata e per conoscere al meglio le novità di quella di quest’anno. “Il progetto viene realizzato grazie ad un contributo erogato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che ha finanziato il progetto “Novate 2020” riconosciuto meritevole per la qualità della proposta e dei contenuti – ha spiegato al Notiziario l’assessore competente, Chiara Lesmo, che ha poi aggiunto – attraverso una modalità di lavoro di rete territoriale, valorizzazione delle professionalità interne al Comune e ricerca di altri finanziamenti dal bilancio comunale che rappresenta una risposta concreta per soddisfare i bisogni del territorio”.Il programma completo degli eventi di “Estate Insieme 2014” è consultabile direttamente sul sito internet del Comune ed è disponibile anche in alcuni pieghevoli distribuiti in diversi punti della città.
“Ricordi delle corti”: sabato 12 luglio alle 17 al Centro Soci Coop di via Repubblica, per la rassegna Estate insieme, si terrà “Ricordi delle corti: viaggio nelle storie e nei racconti novatesi”. Ingresso libero.
Sugar pie and the Candymen: martedì 15 in Villa Venino, per la rassegna Jazz in Villa Venino, andrà in scena il concerto Sugar pie and the Candymen. Il gruppo è composto da Georgia, voce, Jacopo Delfini alla chitarra e voce, Renato Podestà alla chitarra e voce, Matteo Trogu al contrabbasso e Roberto Lupo alla batteria. Il concerto avrà inizio alle 21, ingresso libero.
Grand Budapest hotel: lunedì 14, alle 21.30 in biblioteca, per la rassegna cinematografica in Villa Venino, andrà in scena il film Grand Budapest hotel, un film di Wes Anderson dalla trama intensa, che intreccia romanticismo e avventura che spaziano tra gli anni Trenta e i tempi attuali in una sorta di dolce nostalgia dei tempi passati. Ingresso biglietto intero 4,50 euro, ridotto 3,50 euro per studenti, under 26 e over 65. Le proiezioni si terranno anche in caso di maltempo.
PADERNO DUGNANO
Mostra fotografica in biblioteca: “Scatti tra le pagine”, ovvero una mostra fotografica alla biblioteca Tilane. In vetrina per gli amanti della fotografia gli scatti di Andrea Maini all’insegna del titolo “Anima Etiopa”. La mostra, che si svolgerà fino al 26 luglio. Sabato 12 la presenza in biblioteca dell’autore.
SARONNO
Notte Bianca: sabato 12 luglio. Più di 50 eventi in tutta la città programma completo su: http://www.comune.saronno.va.it.
Saronno sotto le stelle: nel cortile e giardino di casa Morandi. Per la rassegna Teatro e musica: venerdì 11 luglio "Cavabluesband", alle 21,30. Martedì 8 luglio, dalle 18 alle 23,15 ogni 25 minuti "Shakespeare without eyes – Romeo e Giulietta o La tempesta". Per cinema sotto le stelle: sabato 5 luglio "Sotto una buona stella", domenica 13, "Il capitale umano", lunedì 14 "American Hustle", e giovedì 17 luglio "L'ultima ruota del carro". Tutti gli spettacoli alle 21,30. Per "Eventi al Fuorifuori": sabato 12 luglio Notte bianca con Doppie Viti, dj max e Pure vinile. Dalle 22. Tutti i lunedì Milnga sotto le stelle: tango, tutti i mercoledì tornai di ping pong, calciobalilla, beach volley e Fifa.
Laboratori "Stai fresco!": fino all'11 settembre laboratori di manualità creativa "Stai fresco!" con Fiorella Bianchi, per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni. Lunedì e mercoledì alle 10.30, martedì e giovedì alle 17 nel Cortile di Casa Morandi. Iscrizione obbligatoria all’Ufficio Cultura: 02 96710243 – [email protected].
Softball: “Torneo internazionale Giancarlo Bianchi”: al campo di via Ungaretti e in quello di via Fiume al Matteotti con formazioni provenienti da tutta italia e della Serbia. In tutto coinvolgerà oltre 150 giovani atlete. sabato 12 luglio All Stars-Castellana alle 8.30 in via Ungaretti, alle 9 in via Fiume c’è Saronno-La Loggia; alle 10 in via Ungaretti Pianoro-Belgrado; alle 11 in via Giume La Loggia-Toscana; alle 11.30 in via Ungaretti Caronno Rescaldina-All Stars; alle 13 in via Ungaretti Saronno-Pianoro; alle 14 in via Fiume Belgrado-Castellana; alle 14.30 in via Ungaretti Toscana-Caronno Rescaldina. Quindi spazio alla serie A2 con il doppio incontro fra Saronno e Castellana dalle 18.30 sul diamante di via Ungaretti. Domenica 13 luglio La Loggia-All Stars alle 9 in via Ungaretti; Toscana-Belgrado alle 9 in via Fiume; alle 11 in via Ungaretti Saronno-Caronno Rescaldina; alle 11 in via Fiume Castellana-Pianoro. Alle 15 è prevista una partita dimostrativa di baseball per non vedenti ed alle 17 sempre in via Ungaretti la finalissima del torneo cadette per il primo e secondo posto.
SENAGO
Notte Bianca a Castelletto: sabato 12 negozi aperti, sfilate di moda, spettacoli e musica sotto le stelle. Via Volta e piazza Tricolore i punti in cui si svolgerà l’animazione che, anche in questo caso, metterà in risalto musica, tradizione, momenti aggregativi e molto altro ancora dalle 19 fino a notte inoltrata.
UBOLDO
Festa dei contradaioli di Taron: sabato 12 luglio alle 21 in oratorio. Nel corso della cena saranno premiati i migliori atleti che hanno partecipato ai giochi dell’ultima edizione del Palio, si terranno le estrazioni della sottoscrizione a premi e verrà premiata la torta più originale.
Mostra “RIGENERaRT”: fino al 19 luglio la mostra inaugurata venerdì scorso alla Weart Gallery di via 4 Novembre 152. : Una rassegna d’arte contemporanea dal titolo “RIGENERaRT: quando il rifiuto diventa arte”.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube