BARANZATE
“Più ne so…meglio sto!”, martedì 4 marzo alle 16, al Centro Divers/Età di via Mentana 7.
La festa della donna; mostra di pittura dal 28 febbraio al 9 marzo nella Sala espositiva di via Sauro, il venerdì dalle ore 16.30 alle 19, sabato e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 19.
Sabato 1 marzo alle 17 nella sala espositiva di via Sauro, si terrà il concerto del duo composto da Nadia Ferranti (flauto traverso) e Francesco Steca (chitarra) dal titolo “Tasselli rosa”.
Domenica 2 marzo, alle 17, sempre nella sala espo sitiva di via Sauro si terrà una conferenza sulle dipendenze affettive e il disagio amoroso con Jolanda De Respinis.
BOLLATE
Mercoledì della salute: mercoledì 5 marzo il primo appuntamento, sul tema “Per esse sempre in gamba : curare varici e capillari”. Dalle 10 alle 11 in biblioteca.
Rassegna “Ci vediamo lunedì”: lunedì 3 marzo alle 21 in biblioteca si terrà l’appuntamento a cura dell’Associazione MondoDonna dal titolo “Un papa venuto dalla fine del mondo”, un incontro alla scoperta di Francesco.
Rassegna cinematografica “Comunicare attraverso il film”: martedì 4 marzo alle 21,15 al Cinema Teatro Splendor il film “La mafia uccide solo d’estate”. Ingresso 4 euro.
CARONNO PERTUSELLA
Incontro “Lavoro e territorio: sviluppo o declino?”: venerdì 7 marzo alle 21 nell’ex Casa delle Associazioni in via Dante 72.
CISLAGO
Visite guidate nella chiesa di Santa Maria della Neve, domenica 2 marzo, dalle 16 alle 18. Per informazioni e prenotazioni 3485944384.
Presentazione del corso di primo soccorso della Croce Rossa: il 5 marzo alle 21, nella sede della Croce Rossa in via Cesare Battisti.
COGLIATE
“Camminiamo a Cogliate in allegria”, marcia podistica non competitiva, domenica 2 marzo. Il ritrovo è al Centro Giovanile Minoretti, da dove ci sarà la partenza libera dei partecipanti, dalle 8 alle 9 per affrontare uno tre percorsi a scelta, di 6, 12 o 21 km.
GARBAGNATE
Rassegna “Si suona in città”: giovedì 6 marzo alle 21 al Cinema Teatro Italia, Iper Band presenta “Quei favolosi anni 60”.
Presentazione della mostra “Arte al femminile”: alla galleria d’arte La Saletta in via Ugo Foscolo 16, sabato 8 marzo dalle ore 17 alle 20 con la presenza delle artiste.
GERENZANO
“I vestiti nuovi dell’imperatore” a teatro: domenica 2 marzo alle 15.30, all’auditorium Giuseppe Verdi, con la compagnia teatrale “La Fiaba” di Andrea Anzani. I bambini sono attesi in maschera.
LIMBIATE
Carnevale: domenica in piazza Tobagi anticipo del carnevale, dalle 14 con maschere, laboratori di costruzione giocattoli, show di simpatici intrattenitori, la sfilata in maschere per le vie del centro cittadino accompagnati dalla banda musicale Corinna Bruni. In piazza saranno anche presenti laboratori per la creazione di gioielli monili, e l’animazione itinerante con i pupazzoni giganti. Sabato 8 marzo dalle 14 in piazza Aldo Moro il carnevale con le parrocchie cittadine in collaborazione con le associazioni anziani. In caso di maltempo domenica 2 marzo, la manifestazione verrà spostata al sabato successivo in piazza Tobagi dove si farà un’unica festa anche con le parrocchie.
NOVATE
Rassegna teatrale “Ridi e sorridi”: domenica 2 marzo alle 17 alla sala teatro Giovanni Testori, “Mi piace da Morire”.
PADERNO
PALAZZOLO, IL CARNEVALE, dome nica 2, dalle 9.30 isola pedonale con negozi aperti, gonfiabili per bambini e aree gioco. Sfilata di maschere che si daranno appuntamento alle 14.30 in via sant’Ambrogio. Al termine saranno premiate le più belle ed originali.
SARONNO
CARNEVALE SARONNESE
Si parte domenica 2 marzo,alle 17 in piazza Libertà verranno conse gnate le chiavi della città da parte del sindaco Luciano Porro a Re Amaretto e Regina Granella. Venerdì 7 marzo gon fiabili, luna park e laboratori dalle 10 nel centro storico. Nel pomeriggio alle 15 in piazza Libertà, il concorso di masche rine dedicato ai bimbi a 0 a 12 anni cui seguirà una merenda per tutti i partecipanti
Sabato 8 marzo: al mattino in piazza dei Mer canti mercato contadino, e bancarelle di dolci e articoli di carnevale in tutto il centro storico. “La città dei bambini” dalle 10 alle 12,30 per le vie del centro e in piazza Mercanti. Dalle 14,30 in piazza Libertà inizierà il “carnevale in danza” con esibizioni di zumba e balli sul palco. Contemporaneamente in piazza Mercanti partirà la sfilata di carri alle gorici e gruppi, seguiti alle 16 dalle premiazioni. Cristina D’Avena si esibirà nei suoi più grandi successi e par teciperà alla cerimonia di chiusura con la riconsegna delle chiavi della città al sindaco Luciano Porro.
Inaugurazione della mostra “Donne in cortocircuito” dell’artista Nazzareno Barutta: sabato 1 marzo alle 18 a Villa Gia netti. La mostra resterà aperta dal 2 al 9 marzo: da martedì a venerdì dalle 15.30 alle 19 dalle 10 alle 12.30. Domenica 9 marzo alle 17 l’evento “Donne: uno sguardo al maschile”, chiuderà la mostra.
Seconda pedalata lungo il vecchio tracciato della Saronno-Seregno: domenica 2 marzo alle 10,30, appuntamento in piazza Libertà.
Sicilia a Saronno: fino a domenica 2 marzo. Sabato e domenica dalle 16,30, nelle vie del centro si terrà una sfilata di carretti siciliani, accompagnata dall'esibizione dei gruppi Sicilia in folk e Sicilanostra. Sempre sabato alle 16,30 caccia al tesoro negli esercizi commerciali di via San Cristoforo. Tutti i giorni, dalle 9 alle 20 un mercatino di prodotti tipici, in collaborazione con i commercianti del centro storico.
Cineforum: “Come pietra paziente” di Atiq Rahimi. Cinema Silvio Pellico. Martedì 4 marzo alle ore 20.45 con animatore, mercoledì alle ore 21.15, giovedì alle ore 15.30 e alle 21. Ingresso con tessera o biglietto singolo a € 6.
Cinema a merenda: sabato 1 marzo Monster University 3D. Ingresso e merenda € 5, ingresso 3D e merenda € 8. Alle 15 al cinema Silvio Pellico.
Bomboniere equosolidali con il Sandalo: sabato 1 e 8 marzo alle ore 17.00 alla bottega Il Sandalo di Vicolo S. Marta.
Giovaninsieme al Gruppo Alice: sabato1 marzo dalle 15 alle 18,30 presso la sede del Gruppo Alice in via Parini 54 si terrà uno spazio ricreativo gratuito pensato soprattutto per adolescenti e giovani con lievi disabilità.
SOLARO
Ciclo di incontri “Terra di Groana”, il primo martedì, 4 marzo, nella sede del Parco, nell’ex Polveriera, alle 21.
Pomeriggi in compagnia per famiglie ed anziani: lunedì 3 marzo nella Sala Nobile del Municipio, in Via Mazzini 60 dalle 14.30 alle 17.30.
UBOLDO
Concerto “God Save the Beatles”, un tributo ai Beatles, sabato 1 marzo alle 21 alla Sala della Comunità.
“A spasso coi dinosauri”: domenica alle 16, alla Sala della Comunità.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube