E’ stato salvato dalla Polizia Locale di Paderno Dugnano, un pensionato di 86 anni caduto in casa che ha trascorso 36 ore di agonia.
“Non avrebbe mai saltato una lezione senza avvisarci, siamo preoccupati“. Con queste parole i suoi allievi hanno dato l’allarme al comando. Da qualche ora non avevano più notizie del loro maestro di pittura e così gli iscritti dell’Università della Terza Età hanno voluto vederci chiaro.
E’ martedì pomeriggio, gli agenti arrivano in via Benendetto Croce, una perpendicolare di via Cardinal Riboldi. Il prof ha 88 anni e vive al secondo piano. Suonano al citofono, ma nessuno risponde. Il telefono suona a vuoto. E dietro alla porta di casa non si sente nulla. Le finestre però sono aperte. Gli agenti vogliono vederci chiaro. Decidono di raggiungere l’appartamento dell’anziano passando direttamente dal balcone. Chiedono l’aiuto del vicino e così scavalcano.
Subito notano la sagoma dell’uomo adagiato sul pavimento della camera da letto. Si precipitano da lui, verificano che non ci siano fratture e lo aiutano a riprendere conoscenza. Intanto allertanto il 118 che arriva in pochi minuti con un’ambulanza. Il pensionato appare disorientato e disidratato. I soccorritorio lo visitano e capiscono che ha avuto un malore improvviso, forse un’ischemia. Lo portano d’urgenza al San Gerardo di Monza dove proseguono gli accertamenti e il ricovero, ora sembra fuori pericolo.
Agli agenti racconta di aver visto per l’ultima volta la donna delle pulizie che era passata da lui lunedì mattina, poi il vuoto. Nelle 36 ore successive è avvenuto il malore che per tutto quel tempo lo ha tenuto sul pavimento di casa e finalmente grazie ai suoi alunni e alla Polizia Locale è stato salvato.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube