Tutti ricordiamo la frase di una famosa pubblicità trasmessa in tv alla fine degli anni Ottanta che diventò un tormentone: “Turista fai da te?’”, espressione in voga anche oggi, soprattutto per chi è in procinto di prenotare o partire per le vacanze estive. I dubbi e le incertezze sono tanti e sono leciti, con regole che cambiano velocemente, e spesso siamo sommersi da fake-news o dai “sentito dire”, quindi la confusione aumenta.
“Prenotare la vacanza in un’agenzia di viaggio ti fornisce tutta una serie di garanzie che internet non ti può dare – spiega Andrea Luraschi, della ‘Blu Vacanze’ di Caronno Pertusella – L’agente di viaggio è un professionista sempre disponibile, aggiornato e pronto a risolvere qualsiasi dubbio riguardo la destinazione prescelta”.
Green pass o tampone? Stesse regole per Italia e per l’estero? Ci aiuta a far chiarezza Manuela Grimoldi dell’agenzia ‘Trafficanti di viaggio” di piazza Pertini: “Il greenpass servirà sia in Italia che all’estero. Da non confondersi con l’obbligo vaccinale: chi non ne è in possesso dovrà effettuare un tampone, mentre chi ha avuto il Covid dovrà effettuare un test per gli anticorpi”. Molti sono i dubbi circa le eventuali chiusure in alcune nazioni europee: è di questi giorni la notizia del coprifuoco serale a Barcellona: “Non ci sono al momento notizie di chiusure imminenti, anche qui in Italia, diverse ipotesi, ma nulla di certo – risponde Manuela – Seguiamo costantemente le notizie e teniamo informati i nostri clienti: pensiamo noi ai cambi di procedure e da qualche mese le coperture assicurative coprono anche il rischio pandemico, sia in caso di malattia sorta prima del viaggio che durante”.
Manuela Miceli
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube