di Stefano Di Maria
Se c’è una serie che può dare un senso all’abuso dell’espressione “un’occasione persa” è NOTTE STELLATA (titolo originale “Night Sky”), show originale Amazon Prime Video rilasciato dalla piattaforma lo scorso maggio.
Gli ingredienti per fare di più e meglio c’erano tutti: l’amore al capolinea di una coppia anziana, l’elaborazione del lutto, lo sci-fi con misteri annessi e connessi… Purtroppo, dopo il primo episodio, la serie si arena, si piega su se stessa, tanto da chiedersi dove voglia andare a parare. E quel che è peggio non si riesce a scoprire (o quasi) perché alla fine delle otto ore di visione ogni interrogativo (o quasi) resta insoluto.
NOTTE STELLATA – LA TRAMA
Attraversando lo spazio e il tempo, NOTTE STELLATA segue la storia di Irene (Sissy Spacek) e Franklin York (J.K. Simmons), una coppia che, anni prima, ha scoperto in giardino una stanza interrata che conduce inspiegabilmente a uno strano e abbandonato pianeta. Da allora i due fanno di tutto per custodire questo segreto, ma quando un enigmatico ragazzo (Chai Hansen) entra a far parte della loro vita, la loro tranquilla esistenza sarà destabilizzata… e la misteriosa stanza che pensavano di conoscere tanto bene diventerà qualcosa che non avrebbero mai potuto immaginare.
NOTTE STELLATA – LA RECENSIONE
Il grande scoglio di NOTTE STELLATA è la lentezza: non c’è ritmo, a parte negli ultimi episodi, e il racconto degli eventi arranca indolente. E’ come se gli autori avessero voluto allungare inutilmente il brodo, con personaggi secondari e sottotrame di cui non si sente il bisogno: nemmeno di quella di madre e figlia in Cile, che lasciano il loro Paese con un portale come quello sotterrato nel giardino dei coniugi al centro della vicenda. I cattivi, per altro, sembrano tagliati col coltello: sono privi di sfaccettature né le loro azioni sono poi così determinanti per la storia nel suo complesso. Nemmeno Jude, il misterioso ragazzo che entra a far parte della vita di Irene e Franklin, sembra apportare granché alla trama, sebbene dovrebbe essere centrale. Se gli autori, non facendogli dare spiegazioni sul mondo da cui proviene, miravano a intrigare gli spettatori, hanno ottenuto l’effetto opposto: l’assenza di risposte alle domande, alla lunga, diventa snervante. Il rischio, altissimo, è di perdere spettatori per strada.
NOTTE STELLATA è invece un buon prodotto sotto il comparto tecnico. Anche se la regia non sembra brillare per coraggio, spiccano le sequenze dense di pathos e sentimento, e una fotografia efficace, che fanno di questa serie un gioiellino persino nei suoi lunghi silenzi (per chi ha la pazienza di vederla tutta). Grandiose le interpretazioni di Sissy Spacek e J.K. Simmons, attori affiatati nel vestire i panni della coppia attempata, legata dall’amore ma anche dal dolore per la perdita del figlio. NOTTE STELLATA, come dicevamo, rimane comunque un’occasione persa. Chiudiamo la nostra recensione con una domanda: pur con tutti gli interrogativi rimasti insoluti, c’è davvero bisogno di una seconda stagione?
Voto: 3 su 5
Trovate qui tutte le nostre recensioni: https://www.ilnotiziario.net/wp/serie-tv/
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube