Sorrisi di inizio anno in casa Caronnese, che si getta nel 2023 di serie D con una certezza in più: il capitano Federico Corno ha giocato una sessantina di minuti nell’amichevole di mercoledì persa contro il Sant’Angelo ed è tornato disponibile a 10 mesi di distanza dall’ultima apparizione.
Caronnese, l’amichevole contro il Sant’Angelo persa 2-0
Federico Corno è tornato in campo e lo ha fatto, un po’ a sorpresa, mercoledì pomeriggio nell’amichevole casalinga della sua Caronnese contro il Sant’Angelo Lodigiano allenato dall’ex Roberto Gatti. Per la cronaca, il match è stato vinto dalla formazione ospite 2-0. Ma, per una volta, il risultato e la sconfitta passano in secondo piano rispetto alla notizia del ritorno in campo del capitano rossoblù atteso quasi come il “salvatore della patria” da tutto l’ambiente dopo un girone di andata deficitario concluso al penultimo posto con appena 12 punti (peggio fa solo il Sona a quota 7).
Caronnese, Corno si candida già per la convocazione con la Virtus Ciserano
Per una Caronnese che fatica oltremodo in serie D negli ultimi 20 metri (con 13 gol ha il secondo peggior attacco del girone) l’innesto di un elemento come Corno sarebbe assai utile. Mercoledì è partito titolare, si è mosso molto bene in campo senza mai rifiutare anche i contrasti più duri ed è stato sostituito dopo una sessantina di minuti, legittimamente a corto di fiato. Dall’ambiente caronnese filtra un moderato ottimismo sulle sue condizioni e non è da escludere a questo punto che farà parte dei convocati in vista della trasferta di domenica a Ciserano contro la Virtus dove mancherà l’infortunato Vingiano, fermatosi proprio all’ultima gara del girone di andata a Carate.
Serie D, il ritorno di capitan Corno: oltre 175 gol in rossoblù
Federico Corno è la “bandiera” della Caronnese. Approdato in rossoblù nell’estate del 2008, è oggi alla sua 15esima stagione consecutiva con oltre 400 presenze all’attivo e 175 gol in campionato tra serie D ed Eccellenza. Il suo “high” lo ha toccato nella stagione 2015/16 quando siglò addirittura 23 reti. In ben 11 stagioni è andato in doppia cifra. È anche responsabile dell’attività di base e della scuola calcio. Manca da circa dieci mesi. S’infortunò nella seconda metà di marzo 2022 (aveva totalizzato fin lì 22 presenze e 6 reti) durante una partitella di allenamento. Il ginocchio fece crac. Intervento e ricostruzione del legamento crociato, lunga riabilitazione e adesso di nuovo nella mischia con la casacca, ovviamente, della Caronnese…
Roberto Sanvito
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube