Referendum ed elezioni comunali a Garbagnate, Gerenzano, Rovello e Senago. Si vota fino alle 23 di domenica 12 giugno. Invece, lo spoglio è previsto per il pomeriggio di lunedì.
LEGGI QUI. I dati di affluenza alle 12: referendum al 5%, comunali entro il 14%
LEGGI ANCHE. I dati di affluenza alle 19: referendum flop (15%), raddoppia alle comunali (30%)
Referendum sulla giustizia in tutta Italia e i 5 quesiti
In tutta Italia si vota il referendum sulla giustizia. Ci sono 5 schede dedicate con altrettanti quesiti.
Quesito 1 del referendum: abolizione dell’incandidabilità dopo la condanna
Il quesito 1 nella scheda rosa del referendum chiede di eliminare la parte della Legge Severino. E’ quella che prevede incandidabilità, ineleggibilità e decadenza automatica per motivi gravi per parlamentari e membri del governo. Ma anche consiglieri regionali, sindaci e amministratori locali.
Quesito 2 del referendum: limitazione delle misure cautelari
Il secondo quesito nella scheda arancione parla della custodia cautelare durante le indagini. Si chiede di togliere la “reiterazione del reato”. Ora i giudici possono disporre la custodia cautelare in carcere o i domiciliari durante le indagini e quindi prima del processo.
Quesito 3 del referendum: separazione delle funzioni e carriere
Il terzo quesito nella scheda gialla chiede lo stop delle cosiddette porte girevoli. Impedirebbe al magistrato durante la sua carriera la possibilità di passare dal ruolo di giudice (che appunto giudica in un procedimento) a quello di pubblico ministero (coordina le indagini e sostiene la parte accusatoria) e viceversa.
Quesito 4 del referendum: valutazione del lavoro dei magistrati
Il quarto quesito nella scheda grigia chiede che gli avvocati, parte di Consigli giudiziari, possano votare in merito alla valutazione dell’operato dei magistrati e della loro professionalità. A oggi questa valutazione è demandata esclusivamente a chi indossa una toga.
Quesito 5 del referendum: riforma del consiglio superiore della Magistratura.
Con il quinto quesito nella scheda verde si chiede che non ci sia più l’obbligo di un magistrato di raccogliere da 25 a 50 firme per presentare la propria candidatura al Consiglio Superiore della Magistratura. Un’eventuale vittoria del sì cancellerebbe la raccolta di firme e riporterebbe in vigore la normativa del 1958. Così il magistrato può autonomamente e liberamente candidarsi.
Oltre al referendum, elezioni comunali a Garbagnate, Gerenzano, Rovello e Senago
Si vota anche in 4 comuni di nostra copertura per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. Anche in questo caso, si voterà solo nella giornata di domenica 12 giugno. Di seguito trovate i nomi di tutti i candidati:
Leggi ilnotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale!
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube