
Il 2 ottobre si celebra la “Festa dei Nonni” e quest’anno Regione Lombardia ha deciso di aprire ai cittadini per la ricorrenza le due sedi istituzionali e i loro Belvedere nella giornata di domenica 7 ottobre.

L’ingresso è libero dalle ore 11.00 alle 18.00.
Con questa iniziativa la Regione vuole dare una significativa attenzione al ruolo importante dei nonni nella famiglia e nella società.
La figura del nonno, infatti, rappresenta un prezioso punto di riferimento educativo e affettivo per i nipoti nella vita di tutti i giorni.
Sono diverse le iniziative organizzate dalla Giunta e dal Consiglio regionale domenica; in particolare a Palazzo Lombardia saranno realizzate:
– attività di animazione con il coinvolgimento di diversi artisti (in piazza e al 39° piano)
– attività di sensibilizzazione e informazione sulla sicurezza dei bambini in collaborazione con l’Agenzia Regionale Emergenza e Urgenza (AREU) di Regione Lombardia (piano terra, atrio NP)
– laboratori (piano terra, atrio NP : ore 12.00 e 17.00)
– visite al Belvedere del 39° piano
Come ricordo della festa saranno consegnate ai nonni una foto scattata al belvedere del 39° piano e una pergamena, che conterrà la firma dei nipoti, segno speciale di affetto per il proprio nonno.
Palazzo Pirelli ospiterà una serie di iniziative, spettacoli circensi, animazione, trucca bimbi, laboratorio floreale e visite al Belvedere Jannacci per ammirare il panorama.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Consiglio Regionale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube