Torna l’appuntamento con Ville Aperte, il tradizionale appuntamento che rende disponibili per visite gratuite alcuni tra i migliori gioielli artistici del territorio: l’edizione 2023, che da sabato 29 aprile inaugura l’edizione numero 21, apre le porte con la sua “Edizione primavera” ai capolavori architettonici delle provincie di Milano, Monza Brianza, Como, Varese e Lecco.
Ville Aperte, due weekend di visite ai beni artistici del territorio
Ville Aperte, con la sua Edizione primavera 2023, apre le porte a 33 ville storiche in 28 comuni sparsi su 5 province lombarde, per due fine settimana: si parte sabato 29 aprile e si replicherà 7 giorni più tardi, con due weekend dedicati alla scoperta del patrimonio artistico locale.
Le ville di delizia e la candidatura a patrimonio Unesco
Un patrimonio che quest’anno guarda alla candidatura Unesco, con le ville di delizia che hanno imboccato nei mesi scorsi il percorso per arrivare a presentare la richiesta di adesione al patrimonio culturale universale. All’edizione primaverile seguirà poi un evento autunnale, come da tradizione, in un’esperienza che lo scorso anno ha coinvolto 64mila visitatori e 180 beni aperti al pubblico. Numeri che hanno convito gli organizzatori a mantenere il forma della doppia edizione.
Tra le dimore visitabili sul territorio, oltre a Villa Arconati di Castellazzo di Bollate, anche Villa Gianetti a Saronno e Villa Litta a Lainate. Ma il ventaglio delle offerte è estremamente ampio e variegato, soprattutto sul territorio brianzolo.
Redazione web
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube