Bollate, Villa Arconati pronta alle tante iniziative per l’Avvento: fermento di restauri nell’antica dimora, nuove mappe e guida in inglese.
Dal 2012 la Fondazione Augusto Rancilio (Far) promuove un progetto di recupero, tutela, riconversione culturale e valorizzazione di Villa Arconati – gioiello architettonico settecentesco inserito nella cornice del Parco Groane – che ha come obiettivo la costruzione di un vero centro identitario di attrazione mirato a nuove forme di partecipazione alla vita culturale, sociale e turistica del territorio, con una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.
Un team di 6 restauratrici professioniste lavora per riportare sempre più la Villa all’antico splendore e molte stanze e facciate hanno già cambiato volto, mentre sono in programma lavori di recupero nel giardino, i suoi “teatri”, le statue e le fontane.
Dal 2015 Far apre la Villa al pubblico con mostre d’arte, visite guidate, rievocazioni storiche, laboratori per bambini e tanto altro. Ben 120 volontari supportano gli eventi e assieme alle associazioni del territorio, sostengono i progetti con una serie di attività che vanno dalla guida, al giardinaggio, alla pulizia del bosco esterno. “In questi anni la Fondazione ha candidato a bandi pubblici ben 5 progetti vincenti – spiegano dalla Direzione – premiati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, riferiti a impegnativi lavori di restauro.
L’ultimo, il più imponente, è stato quello finanziato la scorsa primavera con fondi del Prnn per ben 2 milioni di euro, che permetterà di proseguire altri lavori importanti nel giardino, con illuminazione e videosorveglianza ed una applicazione che permetterà ai visitatori la fruizione autonoma dei contenuti. Il tutto dovrà essere completato entro il 2024”.
Bollate, Villa Arconati e le iniziative dell’ Avvento: anche una giuda in inglese
Sta per iniziare il periodo più magico dell’anno e Villa Arconati si veste a festa per rendere unica e speciale l’atmosfera in attesa del Natale, con luci rigorosamente a led per prendersi cura del nostro pianeta, alberi e addobbi. A partire da venerdì 27 novembre ci saranno attività per grandi e piccini, concerti gratuiti, passeggiate in carrozza, laboratori, esposizione di presepi, mercatini e tante delizie per il palato.
Dato che sempre più turisti stranieri visitano la Villa e i suoi giardini, Il Far ha promosso dal 2022 le mappe e la nuova Guida in lingua inglese appena pubblicata, tradotta dalla giornalista Maria Grazia Gotelli, dalla versione italiana della responsabile della gestione culturale Sonia Corain. Per tutte le informazioni e i dettagli sull’Avvento in Villa, consultare il sito www.villaarconati-far.it.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube