A Bollate torna il calendario di Fabbro e del Gruppo salotto.
Il ricavato della vendita quest’anno andrà al “Seme della Speranza”.
“L’opera umana più bella è di essere utili al prossimo”. Questa frase apparsa sulla pubblicazione ‘I mille volti dell’Africa’ curata da Il Seme Della Speranza onlus. ha dato lo spunto al Gruppo Salotto di redigere il Calendario 2023, invitando il Maestro Paolo Fabbro alla realizzazione di tredici opere pittoriche da inserire nel calendario, giunto alla seconda edizione dopo il successo dell’anno scorso.

L’iniziativa è stata appoggiata immediatamente dalla responsabile della onlus per l’Italia, Antonella Nardini, e Paolo Fabbro, con la creatività e la caratteristica tavolozza di colori che lo contraddistinguono, ha iniziato già nel mese di agosto a lavorare ad una ventina di dipinti tra cui sono state scelte le tredici opere che appaiono sul calendario, raffiguranti alcuni scorci e manifestazioni della Bollate del passato.
Bollate, dove trovare il calendario del Gruppo salotto
Il calendario, i cui costi sono stati sostenuti dalla generosità degli sponsor Egidio ‘Nini’ Brusa e Gianfranco Foglia, è già disponibile, nei negozi che hanno aderito all’iniziativa, al prezzo di 10 euro e l’intero incasso sarà devoluto alla onlus Il Seme della Speranza, che ha in progetto la costruzione di un ambulatorio medico ‘Petros e Galahne’ in Etiopia.
Come lo scorso anno il calendario, stampato in 1000 copie, sarà in vendita nelle edicole: Aureliano Broggi-via Cavour, Mazzilli shop’s-via Madonna in Campagna, l’Amico Edicolante-via Gramsci, l’edicola Vannini- via Vittorio Veneto e presso alcuni negozi tra cui l’abbigliamento Fossati e la teleria Biggi di via Roma, il Caffè Bonomi di via Sartirana, il Punto Carni di via IV Novembre, il Disegnarte di via Leonardo da Vinci, L’angolo del gelato in largo Primo Levi.
Inoltre quest’anno è prevista la presentazione ufficiale del calendario, che si terrà mercoledì 14 dicembre alle ore 16.30 presso la Biblioteca di piazza Carlo Alberto dalla Chiesa con l’introduzione di Paolo Nizzola.
Sarà presentata l’associazione con le sue iniziative ed è prevista l’esposizione di alcune opere di Fabbro presenti nel Calendario. Come già detto, i proventi della vendita del Calendario 2023 saranno interamente devoluti a ‘Il Seme della Speranza’ e per chi volesse continuare in futuro a sostenere i progetti con ulteriori donazioni, può farlo all’ Iban: IT66F 05034 20103 0000 0000 1010 o destinare il 5X1000 al codice fiscale 97612900155.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube