
L’Inps si prepara a riaprire i front office.
Nelle scorse settimane abbiamo scritto della chiusura degli uffici Inps, che non ricevono il pubblico nemmeno su appuntamento, quasi fossimo ancora in lockdown.
Nei giorni scorsi ci è giunta risposta dal Direttore della filiale metropolitana di Milano dell’Inps, Mauro Saviano, che, oltre a spiegare le ragioni della chiusura, ci anticipa che a breve saranno diramate disposizioni in merito alla riapertura del front, office, ovviamente su appuntamento.
“L’attuale organizzazione del front office degli uffici dell’Inps – spiega il direttore – è disciplinato in modo uniforme su base nazionale da precise disposizioni diramate dalla Direzione Generale del nostro Istituto”.
“Tali disposizioni impongono di adottare modalità di prossimità all’utenza con mezzi che consentano la tutela dell’utenza stessa e del personale. Peraltro nessun diritto è stato leso in quanto la presentazione delle istanze all’Inps avviene esclusivamente in modalità telematica come previsto dalla legge 122/2010. Si comunica che i Centri Medici Legali hanno ripreso le visite per i cittadini in stato di necessità”.
“Si anticipa – continua Mauro Saviano – che a breve verranno diramate disposizioni in merito alla riapertura del front office che sarà sempre gestito su prenotazione al fine di evitare assembramenti e affollamenti nel rispetto delle regole di distanziamento sociale”.
Inps, sportelli chiusi, 25.000 telefonate e 100.000 richieste telematiche
“A titolo meramente informativo si informa che la Filiale Metropolitana di Milano ha risposto negli ultimi tre mesi a più di 25.000 telefonate pervenute al numero unico provinciale, a 73.354 comunicazioni telematiche pervenute dai cittadini e a 34.607 richieste da parte delle aziende”.
“Dal 15 giugno è stato potenziato il servizio di front office telefonico attraverso l’inserimento di una nuova opzione per il cittadino che potrà effettuare una prenotazione di accesso allo sportello telefonico e sarà ricontatto nel giorno e nell’ora prescelti da un funzionario dell’Istituto”.
La prenotazione può essere effettuata mediante le seguenti modalità: con App “Inps mobile” gratuita e senza uso del pin; tramite Contact center 803164 gratuito da rete fissa o 06/164164 da cellulare a pagamento in base alla propria tariffazione; tramite Numero provinciale 02 85622000; tramite sito www.inps.it con Pin dispositivo.
Il direttore spiega inoltre che dal 15 giugno è stato anche riattivato il servizio di consulenza pomeridiana attraverso l’apertura dell’Agenda Appuntamenti con collegamento da remoto con un funzionario dell’Istituto e che il presidio dello sportello telefonico su base provinciale è attivo dalle 8.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì, al numero 02/85622000.
E’ sempre attivo inoltre il servizio nazionale di Contact Center 803164.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube