Fondi europei per Senago, che vede il futuro più vicino: oltre 566mila euro per sei progetti per fare di Senago un vero “Comune digitale”, una svolta che ora si sta per concretizzare.
I fondi del Pnrr a Senago: semaforo verde alla digitalizzazione
Con i fondi del Pnrr la rivoluzione digitale della Pubblica Amministrazione diventerà realtà anche a Senago. Il Comune ha infatti ottenuto i fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per tutti i progetti a cui si era candidato nell’ambito della cosiddetta “missione 1” quella relativa cioè alla “digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella Pubblica Amministrazione”. Oltre 566mila euro che il Comune utilizzerà nel percorso di transizione digitale.
I sei progetti di Senago e la svolta digitale
Sei le misure su cui Senago andrà a investire nell’ambito della “Pubblica Amministrazione 2026”: 280.932 euro saranno dedicati a potenziare l’Esperienza del cittadino nei servizi pubblici, 14mila euro saranno utilizzati per l’Estensione dell’utilizzo delle Piattaforme Nazionali di identità nazionale. Poi 150.573 euro serviranno all’abilitazione del Cloud per le P.A. locali. 6.552 euro per l’adozione dell’App IO. 59.966 euro sarà la quota per la Piattaforma delle notifiche digitali. 54.630 euro verranno utilizzate per l’Adozione della piattaforma PagoPA.
La variazione di bilancio e la svolta digitale
La Giunta Beretta si è riunita nei giorni scorsi per discutere della variazione al bilancio di previsione che riguarderà i fondi del Pnrr e che nelle prossime settimane verrà portata in Consiglio Comunale per la ratifica. Il Comune sembra aver accettato a pieno la sfida verso la transizione digitale. Un percorso ambizioso che punta a una città più smart ma anche più a misura del cittadino dei nostri tempi che sempre più richiede di accedere alle molteplici opportunità e servizi che la digitalizzazione è in grado di offrire, con una maggiore semplificazione del quotidiano che facilita il rapporto tra l’Ente e il cittadino. Una sfida ambiziosa che richiede altresì un impegno importante per la pianificazione degli interventi e la gestione delle risorse, e che prevede di iniziare a utilizzare i fondi e contrattualizzare i fornitori in tempi certi e rapidi per raggiungere i target imposti dal Pnrr.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube