Garbagnate, alla Festa del paese ci sarà anche il Palio.
La Festa del paese, tradizionale appuntamento di settembre per tutti i garbagnatesi, comincia a muovere i primi passi. Giovedì scorso si è tenuta una riunione tra l’amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore e vice sindaco Simona Travagliati, e le associazioni del territorio. Un incontro in cui il Comune ha messo le proprie carte in tavola per quanto riguarda la parte di programma “laico” e le associazioni hanno avanzato le proprie proposte o dato la propria disponibilità.
La Festa del paese edizione 2023 si terrà dal 15 al 17 settembre e l’amministrazione comunale ha già reso noto durante la riunione di giovedì quello che è il programma di massima. La festa anche quest’anno si aprirà venerdì con la Camminata rosa dedicata alle donne, durante la quale avverrà anche la cerimonia di consegna della bandiera all’Atletica Azzurra, una delle venti associazioni sportive premiate dall’Anci per l’organizzazione di manifestazioni sportive legate all’atletica leggera.
Sabato saranno protagoniste le bancarelle del mercato di Forte dei Marmi (anticipate di un giorno rispetto al passato, così da non avere problemi domenica per il passaggio della processione), di sera ci sarà il tradizionale concerto (come protagonista si era fatto il nome di Pupo, ma purtroppo ha già fissato un altro impegno per quella serata; ora si parla di una famosa band degli anni Settanta); al termine del concerto lo spettacolo coi fuochi artificiali. Domenica un’altra giornata intensa con la mostra concorso delle auto d’epoca che si terrà in piazza della Croce, dove saranno i cittadini a votare le automobili più belle. In centro saranno allestiti gli stand delle associazioni, le associazioni sportive potranno proporre le loro esibizioni, ci sarà il trenino che gira per le vie del centro e attività per i bimbi in biblioteca.
LA NOVITA’
L’edizione 2023 della Festa del paese vedrà il debutto della rinata Pro Loco, che contribuirà a dar vita al Palio dei rioni: la città sarà divisa in cinque rioni e saranno organizzati alcuni giochi in cui ogni rione sfiderà gli altri per cercare di conquistare il primo Palio di Garbagnate.
A Garbagnate fino a circa il 2010 si teneva il Palio di Santa Maria Rossa, nell’ambito delle iniziative della parrocchia, ma poi era scomparso. Adesso si prova a farlo rinascere a livello cittadino. La festa si concluderà la domenica sera con la sfilata di moda e acconciature che vedrà protagonisti i negozi di abbigliamento, gli acconciatori e gli estetisti cittadini. Alla sfilata sarà abbinata anche una degustazione di vini.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube