Garbagnate è una città che sta invecchiando rapidamente, una città in cui le nuove generazioni stanno sempre più perdendo terreno rispetto agli anziani, una città il cui numero di abitanti è in costante calo, una città in cui non serve più realizzare nuove scuole e nuovi asili ma semmai case per anziani.

E' questo uno degli aspetti non certo confortanti che emergono dall'analisi dei dati ufficiali dell'anagrafe cittadina relativi al 2015; pochi nati, tanti morti, e per fortuna ci sono i cittadini stranieri che danno un importante contributo a frenate questo invecchiamento demografico, se no la situazione sarebbe ancor più pesante.
Per non parlare poi del rapporto tra matrimoni e divorzi, anch'esso decisamente interessante da analizzare ora che si possono vedere i dati, ora che per divorziare (in certi casi) ci si può rivolgere direttamente al Comune anziché passare da un'aula di tribunale.
Abbiamo analizzato tutti questi dati, insieme al rapporto tra matrimoni civili e religiosi e al saldo migratorio, in un servizio che pubblichiamo sul Notiziario in uscita domani, venerdì 12 febbraio. E c'è poco da stare allegri.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube