Taglio del nastro per la Casa di comunità di Bollate, inaugurata nella mattinata di martedì 13 alla presenza dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia, Elena Lucchini.

Bollate, la Casa di comunità e il taglio del nastro
La Casa di comunità di Bollate, inaugurata da Asst Rhodense, è realizzata con l’obiettivo di una sanità sempre più vicina al territorio ed è un importante riferimento per i cittadini che usufruiscono dei servizi di Asst Rhodense. All’interno della Casa della Comunità, in cui lavora un team di 225 operatori tra medici specialisti, infermieri di famiglia, professionisti della salute, medici di medicina generale, assistenti sociali e personale amministrativo, sono presenti diversi servizi e vengono
svolte numerose attività.

Bollate, l’assessore regionale: “Sanità di prossimità”
“Con l’inaugurazione della Casa di Comunità di Bollate compiamo un altro importante
passo in avanti nel garantire ai cittadini lombardi una sanità di prossimità, che mira a
mettere al centro la persona e a fornire un’assistenza a 360 gradi“, ha spiegato Elena Lucchini. “L’investimento sulla medicina del territorio da parte di Regione Lombardia trova una concretizzazione in queste strutture dove, grazie anche alla collaborazione con il mondo del sociale, viene rafforzata l’integrazione tra l’assistenza sanitaria, sociosanitaria e socioassistenziale.
Grazie ai professionisti e agli operatori che prestano il loro servizio in questa struttura e
il cui lavoro quotidiano è fondamentale per garantire una sanità sempre più vicina ai
bisogni dei cittadini lombardi”.
Bollate, Vassallo: “Nel 2024 l’Ospedale di comunità”
“L’inaugurazione di oggi”, ha dichiarato il sindaco di Bollate, Francesco Vassallo, “è il risultato di anni di impegno delle Amministrazioni dei territori serviti dalla Casa di Comunità. Di relazioni, di
incontri pubblici e di collaborazione con le istituzioni regionali che hanno ascoltato e
accolto l’appello di assicurare ai nostri cittadini una struttura ospedaliera di prossimità e
recepito le richieste che da anni i Sindaci avanzano, di valorizzazione della struttura di
via Piave. Un successo per tutti, voluto da tutti, che è anche garanzia di attenzione e
tutela della salute pubblica. Per i bollatesi e per tutti i cittadini dei comuni vicini. Appena
saranno conclusi i lavori di adeguamento, la struttura di via Piave accoglierà anche
l’Ospedale di comunità, che dovrebbe essere inaugurato entro i primi mesi del 2024. Un
altro tassello importante che riattiva una rete di medicina territoriale”.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube