Le batterie del futuro passano da Bollate.
In occasione del 160° anniversario della storia industriale del Gruppo Solvay, le cui origini risalgono al 1863 quando fu fondato da Ernest Solvay in Belgio, si tengono in tutti i siti del gruppo nel mondo i “Citizen Day”, una serie di iniziative ed eventi dal titolo “For Generations to Come”, allo scopo di condividere l’importante traguardo con tutti i principali stakeholder e confrontarsi su sfide e opportunità future.
Nel Centro Ricerca Solvay di Bollate le celebrazioni si sono aperte giovedì scorso con un evento che ha visto la partecipazione di istituzioni locali, Università, partner, clienti, dipendenti e stampa, che si è concluso con l’inaugurazione del nuovo laboratorio “Dry Room “ per le batterie al litio del futuro.
Erano presenti all’incontro Marco Martinelli, Country Manager Solvay in Italia, Marco Apostolo, Direttore del sito di Bollate, il Sindaco di Bollate Francesco Vassallo e Alessandro Spada, presidente di Assolombarda. L’investimento di Solvay nel nuovo laboratorio è di 1 milione di euro, con anche un contributo dal Ministero delle imprese e del Made in Italy attraverso il sostegno finanziario concesso nell’ ambito del programma Ipcei (Importanti progetti di comune interesse europeo).
Il centro di ricerca Solvay di Bollate conferma così il proprio ruolo chiave nello sviluppo di materiali innovativi che rispondono alle crescenti esigenze e richieste dei settori high- tech. In particolare nel nuovo laboratorio applicativo si valutano le prestazioni delle batterie al litio assemblate con nuovi materiali. Solvay Speciality Polymers è attiva da diversi anni ma per accelerare lo studio e la ricerca a Bollate ci si è dotati di un nuovo “Dry room”, ossia un ambiente a temperatura e umidità controllata, a valori molto bassi, che consente di lavorare nelle condizioni dei produttori di batterie al litio ed ottenere risultati applicativi attendibili e condivisibili con partner e clienti.
Il fondatore Ernest Solvay inventò il processo produttivo della Soda Solvay, oggi l’azienda è presente in ben 62 paesi nel mondo ed è leader nel settore dei materiali avanzati e delle specialità chimiche. L’attuale vision, in linea con i principi del fondatore, oggi è connettere persone idee ed elementi per reinventare il progresso ha così spiegato Marco Martinelli, Country manager Solvay Italia. Marco Apostolo, direttore del sito di Bollate, ha evidenziato come questo Dry Room sia un avamposto d’eccellenza per creare evolute tecnologie per produrre energia green e mobilità sostenibile. Alessandro Spada , presidente di Assolombarda, ha elogiato Solvay per la longevità dell’azienda e la sua capacità di investire nella ricerca per una proficua transizione ecologica e la professionalità dei suoi operatori. Poi si è svolta una tavola rotonda sul tema: “Sviluppo di tecnologie sostenibili per la mobilità del futuro”.
Moderatrice la fisica, scrittrice e performer teatrale Gabriella Greison conduttrice di trasmissioni a tema sia sulle reti Rai che Mediaset. Hanno partecipato autentici esperti in materia come Marco Bocciolone delegato al trasferimento tecnologico del Politecnico di Milano, Renata Mele Senior Vice President Sustainability di Leonardo e Cristiana Gaburri Direttore Centrale Scientifico di Federchimica. Poi, dopo il taglio del nastro inaugurale con le autorità presenti tra le quali il Sindaco Francesco Vassallo fasciato col tricolore, i partecipanti hanno potuto visitare lo showroom allestito dal centro di ricerca in stretta sinergia con lo stabilimento produttivo di Spinetta Marengo (AL) con prodotti destinati ai vari settori dei più importanti mercati internazionali.
Il centro ricerca di Bollate occupa circa 350 ricercatori che lavorano in st retta collaborazione con le principali Università italiane e internazionali, partner e clienti. Il sito di Bollate è sede della direzione nazionale di Solvay in Italia ed occupa circa 500 dipendenti.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube