Rifiuti: a Bollate tre uomini denunciati per reati ambientali
La polizia locale ha concluso nei giorni scorsi due indagini che hanno portato a denunciare all’autorità giudiziaria tre persone per violazioni ambientali.
Bollate, denunciati per reati ambientali: i casi
Il primo caso riguarda l’abbandono di numerose cassette e rifiuti vari in via Origona a Castellazzo, abbandono avvenuto a inizio agosto in uno spiazzo lungo la strada.
Grazie ad un’attenta analisi che ha permesso di incrociare alcuni dati rilevati sul luogo dell’abbandono con le immagini delle telecamere che leggono tutte le targhe in transito per Bollate, gli agenti del comando di Bollate sono riusciti a risalire ad un’attività commerciale ortofrutticola di Saronno e denunciare per abbandono di rifiuti il titolare.
La seconda indagine invece ha riguardato la piattaforma ecologica. Un soggetto si è presentato in discarica dichiarando di voler smaltire 450 kg di imballi, dichiarando che si trattava di rifiuti domestici di un recente trasloco. Il personale di Gaia, insospettito, ha quindi allertato la Polizia Locale. Ricostruendo la situazione famigliare e patrimoniale del soggetto, è stato abbastanza semplice risalire alla ditta di edilizia di un parente che, in accordo con il bollatese, ha tentato di far smaltire con i soldi del Comune i rifiuti prodotti dalla propria attività.
Dopo aver confessato, sono stati entrambi denunciati sia per falsa attestazione a pubblico ufficiale sia per aver trasportato rifiuti senza formulario.
Reati ambientali: soddisfatto il vicesindaco
Soddisfatto il vicesindaco Grassi: “Da un anno a questa parte il Comando ha intensificato l’attività di contrasto ai reati ambientali. Un’attenzione particolare a questo tema sia per tutelare l’ambiente sia per contrastare comportamenti che generano costi per la collettività. Lo smaltimento viene pagato dai Bollatesi con la Tari. Non possiamo certo permetterci di smaltire rifiuti indifferenziati abbandonati lungo le nostre strade o prodotti da attività commerciali esterne alla città”.
Da inizio dell’anno sono 45 le sanzioni elevate per violazioni di norme riguardanti i rifiuti e l’ambiente.
Sfoglia il notiziario in formato digitale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube