Prima le riduzioni per garantire i servizi attorno al nodo di Expo, poi le soppressioni di luglio a causa dei guasti ai condizionatori per le temperature africane. Ora a rendere ancora più difficoltosa la vita dei pendolari che continueranno a lavorare anche nel mese di agosto ci si mette la riduzione del servizio. Quest’anno estesa non più a tre settimane come accadeva in precedenza, bensì a quattro. L’orario estivo entrerà in vigore a partire da lunedì mattina fino all’ultimo weekend del mese per tornare poi tutto (si spera) alla normalità con il 31 agosto. Che cosa accadrà quindi dalla prossima settimana?
LINEA SARONNO-ALBAIRATE. Sono una ventina i treni della linea S9 che saranno soppressi nelle quattro settimane di agosto. Si tratta di quelli in partenza da Saronno al minuto .35 (di ogni ora pari) e di conseguenza anche tutti quelli che da Albairate fanno capolinea nello scalo saronnese al minuto .24 (sempre di ogni ora pari).
LINEA MILANO-SARONNO. I pendolari che sono diretti sulla linea per Saronno dovranno prestare attenzione anche qui alle soppressioni estive. In particolare la S1 Saronno-Lodi per tutto il mese di agosto sarà soppressa nella tratta Saronno-Milano Bovisa.
LINEA MILANO-SEVESO-ASSO. I pendolari della linea Milano-Seveso-Asso si vedono tagliati praticamente la metà dei treni. Infatti su due linee suburbane, S2 e S4, quella diretta nel Passante Ferroviario verrà completamente sospesa. Chi dovrà raggiungere le stazioni lungo quella tratta sarà costretto a cambiare in Bovisa e prendere un treno della linea S13. Verrà invece garantita la totalità delle corse della S4 che collega Camnago Lentate con Milano Cadorna.
LINEE REGIONALI. Attenzione anche alle soppressioni sulle linee regionali. E’ il caso dei pendolari di Gerenzano, Cislago, Mozzate, Rovello Porro e Rovellasca. Sulle regionali i treni avranno frequenza di 60 minuti.
TRENORD: "TRENI SUPERIORI ALLA DOMANDA". Trenord fa sapere che come in altre aziende internazionali l'offerta si basa sulla domanda e il servizio viene ritarato su una domanda nettamente inferiore. I loro treni ad agosto viaggeranno in maniera superiore alla richiesta.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube