Oggi, sabato 3 aprile, alle 16,30 su Rai3, la trasmissione “Frontiere” sarà dedicata alla vicenda di Luca Attanasio, di Limbiate, ambasciatore italiano in Congo ucciso lo scorso 22 febbraio. Tra le testimonianze, anche quella del padre di Luca, Salvatore Attanasio.
“Sotto il cielo del Congo” è il titolo della puntata di “Frontiere”, in onda sabato 3 aprile alle 16.30 su Rai3, che racconterà la vita dell’ambasciatore, il suo grande amore per l’Africa, il giallo legato alla sua morte, la storia tragica di un paese ricchissimo, il Congo, e la passione sofferente della sua popolazione in attesa di una rinascita. In Congo vivono 82 milioni di abitanti divisi in oltre duecento gruppi etnici. Il paese è un paradiso della biodiversità, oltre a possedere enormi risorse naturali, eppure è uno dei più poveri del pianeta. In tanti l’hanno riscoperto lo scorso 22 febbraio, quando è arrivata la notizia della morte del nostro ambasciatore, insieme al carabiniere addetto alla sua scorta Vittorio Iacovacci, e all’autista Mustapha Milambo. Si stavano recando a visitare un centro scolastico.
Il magistrato militare che indagava sulla morte di Attanasio e Iacovacci il 2 marzo è stato a sua volta ucciso in un’imboscata lungo la stessa strada dell’agguato precedente.
La puntata sarà ricca di testimonianze, a cominciare dal padre di Luca, Salvatore Attanasio che racconta come il figlio si sia battuto per riuscire a organizzare il rimpatrio di un centinaio di italiani bloccati in Congo, impauriti dalla situazione di violenze e dalla diffusione del Covid. Con la sua determinazione, le persone rimpatriate diventeranno 300, aggregando all’Italia anche i colleghi di altri Paesi per il rientro dei propri connazionali. Ospiti di Franco Di Mare: il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il vice presidente dell’ISPI Paolo Magri, il missionario Padre Giulio Albanese, l’inviato della Stampa Domenico Quirico, l’editorialista del Corriere della Sera Maurizio Caprara. “Frontiere” è firmato da Franco Di Mare, Paola Miletich, Stefano Pistolini e Pietro Raschillà con la produzione di Adriana Sodano e la regia di Anna Grossi.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube