Per i pazienti rimasti senza medico a Ceriano Laghetto, apre il nuovo ambulatorio medico territoriale,
Da lunedì 14 novembre, nel “Polo della Salute e dei Servizi” comunale di via Cadorna 10, sarà operativo un ambulatorio medico territoriale (Amt) avviato dall’Ats Brianza. L’ambulatorio fornirà assistenza ai pazienti del dottor Bacchetta, che ha rinunciato all’incarico dallo scorso 1 novembre. “Fino al 14 novembre, gli assistiti del dottor Bacchetta sono stati presi in carico dai medici Caimi e Barberis, che ringraziamo per la loro disponibilità” –si legge in una nota del Comune.

Sono 1300 i pazienti rimasti senza medico a Ceriano Laghetto
“Appena ricevuta la notizia delle dimissioni del dottor Bacchetta, il Sindaco e gli uffici comunali si sono attivati per trovare una soluzione alle condizioni di disagio venutesi a creare, pur non essendo questo specifico servizio a carico del Comune, bensì di esclusiva competenza di Ats. Si sono quindi presi immediatamente contatti con Ats Brianza per attivare un servizio di prossimità sul territorio per agevolare gli assistiti rimasti senza assistenza, in particolar modo gli anziani che si troverebbero in difficoltà nello spostarsi nei paesi limitrofi”.
Per compensare la carenza di medici di Medicina Generale sul territorio del Comune di Ceriano Laghetto, il dipartimento di Cure Primarie di Ats Brianza ha riorganizzato il servizio tramite la creazione degli Ambulatori Medici Territoriali (AMT), nei quali verrà garantito il servizio di Continuità Assistenziale Straordinaria per i pazienti sprovvisti di MMG. Una soluzione già attivata in altri comuni della provincia e che sarà in futuro sempre più utilizzata per sopperire ai problemi della carenza di medici. L’attività verrà svolta da un’equipe di medici contrattualizzati da ATS Brianza.
Le anagrafiche dei pazienti verranno prese in carico dall’AMT senza necessità di modifica/revoca del medico curante.
“Siamo soddisfatti di avere trovato una soluzione in tempi rapidi al problema di mancanza del medico che ha coinvolto inaspettatamente quasi 1300 cittadini cerianesi” –spiega il sindaco Roberto Crippa. “Ci siamo attivati subito, mettendo a disposizione locali per una soluzione rapida in collaborazione con Ats. Il problema della mancanza di medici di base è ormai cronico e riguarda non solo Ceriano Laghetto, non solo la Lombardia ma, dati alla mano, tutte le regioni d’Italia. Questa Amministrazione ha fatto e farà sempre tutto quanto nelle proprie possibilità per cercare di ridurre al minimo i disagi in particolare di persone anziane e fragili. Lunedì mattina sarò io stesso presente a verificare il corretto avvio del nuovo servizio”.
Sfoglia il notiziario settimanale direttamente dal nostro sito edicola.ilnotiziario.net
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube