Dopo la flessione che il mercato immobiliare ha subito a causa della crisi economica del 2008, al giorno d’oggi vi sono numerosi appartamenti in vendita dislocati in città e provincia, così come molteplici sono le ragioni che inducono i potenziali acquirenti ad acquistare o affittare una nuova casa, come ad esempio, la nascita di un nuovo figlio, una separazione o una convivenza.
Se stai cercando una casa da acquistare o affittare, ma non sai come trovarne una che soddisfi tutte le tue esigenze, allora probabilmente devi rivolgerti ad un’agenzia immobiliare che, con un team di esperti al tuo servizio, saprà supportarti nell’individuazione della soluzione perfetta per te.
Come scegliere l’agenzia immobiliare giusta
Prima di intraprendere il delicato cammino della compravendita, comunque, è bene tenere a mente che -come in tutti i settori- ci sono realtà più o meno professionali, ed è bene saperle distinguere con consapevolezza.
L’agenzia immobiliare è una società che opera ad intermediazione tra chi vende o chi compra, con l’obbligo di assicurarsi che tutto venga svolto a norma di legge e con l’obiettivo di supportare il cliente in tutte le fasi della compravendita.
Il tutto deve svolgersi in totale trasparenza circa le pratiche burocratiche che portano all’acquisto dell’immobile e con estrema chiarezza circa eventuali pendenze della precedente proprietà (ad esempio per quanto riguarda le spese condominiali insolute o problematiche di carattere urbanistico/catastale).
Tra le migliori agenzie immobiliari a Milano opera una delle quattro sedi dello storico Gruppo Casatua, che si distingue rispetto agli altri player del settore per un approccio consulenziale a 360° nei confronti del proprio cliente: il team di esperti del settore immobiliare ti guiderà dalla visita all’immobile, in tutta la fase di intermediazione fino alla vendita vera e propria.
Inoltre, in virtù della collaborazione con professionisti accreditati, il gruppo mette a disposizione del cliente un team di architetti progettisti ed interior designer che sapranno fornirti suggerimenti dalla fase di ideazione fino a quella più prettamente esecutiva.
Mutuo e acquisto casa
I principali vincoli per chi desidera acquistare casa sono di natura economica. Principalmente, essi riguardano la possibilità di accedere al mutuo per l’acquisto di una nuova abitazione a causa di cavilli burocratici o leggi spesso molto limitanti.
Altre criticità ricorrenti riguardano la possibile esistenza di difformità catastali insanabili o la mancanza di parte della documentazione circa la precedente proprietà.
Per ovviare a tutti questi problemi, il Gruppo Casatua ha studiato un servizio di assistenza ad ampio spettro: dall’identificazione dell’immobile che soddisfa le tue esigenze, all’assistenza burocratica (dalla registrazione del contratto preliminare di vendita all’Agenzia delle Entrate alla consulenza tecnica volta al perfezionamento della vendita).
Inoltre è possibile usufruire della consulenza tecnica – fiscale e legale per chiarire, in sede preliminare, la situazione dell’immobile e valutare il costo di sistemare delle questioni sospese.
Infine, affidandoti al Gruppo Casatua (presente anche nelle sedi di Arese, Bollate e Lainate) potrai godere di un servizio di consulenza finanziaria personalizzata fino all’ottenimento del mutuo per la casa o la ristrutturazione della medesima.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube