
Il consumo regolare di bevande alcoliche è uno degli elementi che influisce maggiormente sullo stato di salute psicofisico di ciascuno di noi. L’alcolismo e l’etilismo sono infatti un problema che colpisce una porzione di popolazione più elevata di quanto si possa pensare: recenti dati ISTAT hanno rilevato come il 75% degli italiani faccia consumo abituale di sostanze alcoliche di cui il 23% sono donne, mentre l’87% uomini. Nel complesso – solo in Italia gli alcolisti sono circa 1 milione, mentre le persone a rischio alcolismo ben 3 milioni.
Da questi dati emerge in maniera evidente come non solo sia necessario prevenire la nascita di dipendenza da alcool, ma come sia fondamentale trovare dei rimedi concreti per combattere questa problematica.
Come uscire dalla dipendenza da alcol
Fino ad oggi i principali metodi utilizzati per uscire dalla dipendenza da alcol era entrare in una comunità o in un centro di disintossicazione dove, grazie ad un percorso di crescita personale, il paziente viene accompagnato nella risoluzione del problema. Questa strategia, per quanto sia comprovata e avvalorata da numerosi casi di successo, implica numerosi svantaggi tra cui il tempo da trascorrere nella struttura, il costo e soprattutto la mancanza di privacy.
Negli ultimi anni si è fatta strada una tecnica innovativa per liberarsi della dipendenza da alcool (e non solo): la stimolazione magnetica transcranica.
Si tratta di un protocollo medico che prevede la creazione di un campo magnetico che arriva direttamente alla corteccia cranica producendo degli effetti positivi sul paziente.
A differenza di quanto si possa pensare, è una procedura medica non invasiva che può essere eseguita in ambito ambulatoriale da personale altamente qualificato. Come conseguenza di questo aspetto, chi desidera smettere di bere può vivere con maggiore serenità e privacy questo momento di crescita, senza doversi isolare in comunità di ex tossicodipendenti e centri di disintossicazione o riabilitazione.
Nel panorama nazionale, rTMS Italia si contraddistingue per la qualità del servizio e discrezione del personale. Nei tre centri in Italia – a Cagliari, Milano e molto presto anche a Roma – un team altamente qualificato saprà accompagnare il paziente fuori dalla propria dipendenza da alcool.
rTMS e Theta Burst Stimulation
L’elettrostimolazione transcranica e la Theta Burst Stimulation sono due modalità indolori differenti che possono essere applicate per aiutare il dipendente da alcool ad uscire dalla propria condizione patologica.
In particolare, il secondo trattamento, ha una durata inferiore rispetto al primo – 190 secondi a fronte dei circa 30 minuti a seduta – oltre ad avere effetti collaterali meno percepiti e duraturi nel tempo.
Al contrario l’effetto neuronale procurato dalla Theta Burst è più persistente nel tempo e garantisce migliori risultati clinici.
Infatti, a partire dalla prima settimana, il paziente percepisce in maniera meno cogente la necessità di ricorrere alla propria “droga”, sia che essa sia alcol, fumo, cocaina o gioco d’azzardo; di conseguenza il processo di reinserimento sociale e lavorativo avviene in tempi più brevi e in maniera graduale.
Per abbandonare una dipendenza da fumo, droga o gioco d’azzardo rTMS Italia fornisce il metodo provato scientificamente della stimolazione transcranica elettromagnetica e della Theta Burst Stimulation – praticata in tutti e tre le sedi italiane – in grado di fornire un valido aiuto per uscire dalla condizione patologica.
Nella sezione del sito del centro si possono leggere anche numerose testimonianze di chi ha tratto giovamento da questi trattamenti.
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube