“Valorizzazione del sistema lavoro in Lombardia e rilancio dei centri per l’impiego” al centro del messaggio dell’assessore regionale a Formazione e lavoro, Melania De Nichilo Rizzoli, nell’incontro di mercoledì all’Afol di Meda.
Formazione e lavoro, l’incontro tra le istituzioni
Un’occasione di confronto tra istituzioni e operatori del mercato del lavoro, quello dell’incontro per il lavoro in Lombardia e la valorizzazione degli Afol, per promuovere un sistema territoriale integrato che risponde a obiettivi e azioni di riforma previste dal programma Gol e dal Pnrr, in tema di occupazione e lavoro per cittadini e imprese. All’evento voluto per la valorizzazione del mercato del lavoro hanno partecipato Luca Santambrogio, presidente della Provincia di Monza e Brianza, Melania De Nichilo Rizzoli, Marcello Correra, amministratore unico di Afol Monza Brianza, Erminia Zoppè, direttore del settore Risorse e Servizi ai Comuni della Provincia di Monza e Brianza, Barbara Riva, direttore generale di Afol Monza Brianza, Carlo Bianchessi, dirigente Servizi all’impiego di Regione Lombardia, Mariaornella Balconi, direttore Vimercate e Melzo di Enaip, Alberto Rossi, sindaco di Seregno, e Matteo Galimberti, direttore commerciale Italia di Flexform.
Autonomia di gestione delle Province per le politiche del lavoro
“Partendo dalla necessità che le politiche per la formazione e il lavoro siano radicate nei contesti territoriali voglio sottolineare, anche in qualità di rappresentante delle Unione delle Province Lombarde, la nostra soddisfazione per la scelta fatta dalla Lombardia, che ha mantenuto in modo lungimirante (unica regione in Italia) in capo alle Province l’autonomia gestionale delle politiche per il lavoro. Stiamo facendo gioco di squadra tra istituzioni territoriali, parti sociali e operatori del privato accreditato, per l’attuazione delle politiche attive per il lavoro nazionali e regionali. Constatare infine che, secondo la recente classifica pubblicata dal “Sole 24 Ore”, è il lavoro al femminile a portare Monza e la Brianza in cima al podio della “Qualità della vita delle donne”, fa ben sperare per il futuro”, ha commentato Santambrogio.
Il nuovo Palazzo del lavoro e il ruolo dell’ex sindaco di Garbagnate
Il Direttore del settore Risorse e Servizi ai Comuni della Provincia di Monza e della Brianza, l’ex sindaco di Garbagnate Erminia Zoppè, ha successivamente illustrato come le ingenti risorse del Piano di potenziamento dei Centri Per l’Impiego vengono utilizzate per rinforzare gli organici e riqualificare le sedi. Punto d’eccellenza la creazione del nuovo “Palazzo del lavoro” a Monza in cui confluiranno i servizi della Provincia e di Afol Monza e Brianza.
“Afol Mb ha giocato, e giocherà sicuramente un ruolo strategico nella costruzione di un sistema di servizi efficace ed efficiente, volto a dare alle imprese, ai cittadini ed alle istituzioni, risposte in un campo di vitale importanza quale quello delle politiche per il lavoro, della promozione del capitale umano e del contrasto al rischio di esclusione sociale”, ha commentato Marcello Correra, amministratore unico di Afol Monza Brianza.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube