E’ notizia fresca del 1 dicembre quella dell’aggiornamento sulla petizione nazionale rivolta al presidente del consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni, sulle modifiche legislative in merito all’uscita da scuola per studenti di media inferiore.

Quindi ora le liberatorie per l’uscita autonoma da scuola dovranno essere accolte dai dirigenti scolastici e i nostri ragazzi potranno rientrare a casa autonomamente anche se minori di 14 anni.
L’emendamento che assegna valore alle liberatorie dei genitori esentando i dirigenti e gli insegnanti dal controllo dei ragazzi all’uscita da scuola è stato infatti approvato all’interno della legge di conversione del decreto relativo alla materia finanziaria.
Pertanto è legge. A questo punto i dirigenti possono usare le precedenti liberatorie o richiederne delle nuove e finalmente i nostri ragazzi avranno la possibilità di uscire da scuola e tornare in maniera indipendente a casa alla fine delle lezioni.
E’ però già giunta qualche segnalazione da parte di alcuni genitori che pur avendo presentato la liberatoria si sono sentiti rispondere dalla scuola che il format di liberatoria deve essere inviato prima all’Avvocatura dello Stato per un parere.
Tutti comunque si augurano che la questione sia definitivamente chiusa.
Adesso quindi saranno i genitori a scegliere se lasciare che i figli rientrino a casa da soli dopo le lezioni oppure se preferiscono andare a prenderli al termine dell’orario scolastico.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube