ri La Lombardia si conferma ai vertici nazionali per offerte in ambito lavorativo, come conferma anche l’ultimo rapporto InfoJobs sulle offerte pubblicate in piattaforma dall’1 gennaio al 31 dicembre 2022: in questa analisi, Milano è la prima provincia in Italia per numero di annunci (12,4%), anche negli impieghi più richiesti.
Offerte: Lombardia prima Regione e Milano prima Provincia
Sono dati comunque confortanti quelli che arrivano dal mondo del lavoro, in Lombardia e in provincia di Milano soprattutto: perché i risultati positivi sui lavori più richiesti in Lombardia arrivano in un contesto di progressiva complessità del quadro geopolitico e di crescita dell’inflazione hanno, che hanno pesato soprattutto sul secondo semestre.
Nell’anno appena concluso sono state quasi 410mila le offerte di lavoro pubblicate lungo tutta la
Penisola, con un rallentamento (-10,3%) rispetto al 2021, anno particolarmente dinamico dopo lo
stop del periodo pandemico. In questo scenario, la Lombardia conferma il proprio storico primato nella classifica delle regioni con maggior numero di annunci di lavoro (32%), seguono Emilia-Romagna (17%) al secondo, Veneto (13%) al terzo e Piemonte (9,3%) al quarto, e a chiudere la top 5, la Toscana, apari merito con il Lazio (entrambe le regioni con il 6%).
Offerte di impiego in Lombardia: ecco i lavori più richiesti
Nel quadro geografico regionale, spicca Milano con il 39% del totale degli annunci. Al secondo posto con grande distacco Brescia (13,3%), al terzo Bergamo (13,2%) al quarto Monza e Brianza (7,6%), al quinto Varese (6,5%), seguita da Mantova (4,6%), Cremona (4,2%),Como e Pavia (3,3%), Lecco (2,5%), Lodi (1,8%) e Sondrio (0,7%).
Tra le categorie professionali più richieste, quella di operai, produzione, qualità (24,4%), seguita da amministrazione, contabilità, segreteria (10,4%) e al terzo posto da acquisti, logistica, magazzino (10%). La Lombardia, che vanta un grande fermento nel settore terziario, ha visto spiccare nel 2022 commercio, gdo, retail (+15,1%) e turismo-ristorazione (+9,6%). Le professioni con maggior numero di offerte sono state magazziniere, addetto vendite, agente di commercio, addetto all’imballaggio e operaio di produzione.
Redazione web
Leggi ilNotiziario anche da pc, smartphone e tablet. Clicca qui per la nostra edicola digitale
Clicca qui per la nostra edicola digitale
Per restare sempre aggiornato con le nostre notizie,
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube